Sanremo 2022, il programma della prima serata: 12 Big, i Måneskin e tanto altro

Attesa finita: alle 20:40 scatta, in diretta su Rai 1, la 72° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Andiamo a riepilogare ciò che vedremo in questa prima serata che, come anticipato in conferenza stampa dal conduttore e direttore artistico Amadeus, terminerà intorno alle 1:30.
I primi 12 Big in gara
Si esibiranno 12 dei 25 artisti in gara. Nessuna divisione ma categoria unica quest’anno (come nel 2004 e nel 2019): apre Achille Lauro e chiude Giusy Ferreri. Si esibiranno tra gli altri 3 ex-rappresentanti eurovisivi quali Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Mahmood, questo l’ordine d’uscita:
- Achille Lauro – Domenica
- Yuman – Ora e qui
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Rkomi – Insuperabile
- Dargen D’Amico – Dove si balla
- Giusy Ferreri – Miele
Le 12 canzoni verranno votate esclusivamente dalla giuria della Sala Stampa, TV, radio e web. Tale giuria è composta da tre organi – giuria della carta stampata e tv, giuria delle radio e giuria del web – con peso ciascuno di un terzo. Il risultato finale, ottenuto dalla combinazione dei voti delle tre giurie, darà la classifica della prima serata.
Gli ospiti della prima serata
Amadeus cala già assi importanti per quanto concerne i super-ospiti di questa edizione. Si parte dai Måneskin, vincitori del Festival di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest dello scorso anno, che daranno seguito alla formula inaugurata lo scorso anno con Diodato che vede il campione in carica aprire l’edizione di Sanremo successiva.
Dopo di loro sul palco salirà un altro gruppo che ha dato lustro all’Italia nel mondo negli ultimi anni. Si tratta dei Meduza (Simone Giani, Luca De Gregorio e Mattia Vitale) che saranno accompagnati da Hozier, voce della loro ultima hit “Tell it to my heart“.
Sanremo sarà anche la vetrina per lo sport italiano, più precisamente per il tennis, dato che sarà ospite Matteo Berrettini, tennista numero 6 nel ranking mondiale e reduce dalla semifinale degli Australian Open dove ha ceduto alla leggenda della disciplina Rafael Nadal.
Spazio infine per le fiction di casa Rai con Raoul Bova e Nino Frassica – che lanceranno la 13° stagione di “Don Matteo” – e Claudio Gioè, protagonista nella serie “Makari”.
Sulla Costa Toscana ormeggiata nel porto di Sanremo, dove i padroni di casa sono Fabio Rovazzi e Orietta Berti, saranno presenti invece Colapesce e Dimartino, quarti classificati a Sanremo 2021 con “Musica Leggerissima“.
Conduzione Sanremo 2022
Al fianco di Amadeus, al suo terzo Festival di Sanremo nel doppio ruolo di conduttore e direttore artistico, ci sarà l’attrice Ornella Muti. Con loro l’immancabile supporto di Rosario Fiorello.
Prima dell’inizio della diretta dal Teatro Ariston, alle 20:30 ci sarà l’ormai consueto PrimaFestival con la conduzione di Roberta Capua, Ciro Priello e Paola Di Benedetto.
Il Festival di Sanremo 2022 sarà visibile su Rai 1 ma anche su RaiPlay (dove non è attivo alcun blocco geografico, quindi anche gli appassionati dei paesi esteri potranno seguire in diretta l’evento).
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!