Sanremo 2022, classifica seconda serata: vince Elisa, prima anche nella generale
Anche la seconda serata di Sanremo 2022 si è conclusa, che ha visto ancora una volta la votazione della Stampa per gli ultimi 13 cantanti in gara su 25. Alla conduzione abbiamo trovato nuovamente Amadeus insieme a Lorena Cesarini, che ha avuto un momento molto toccante su quelle che sono state le futili polemiche relative alla sua presenza nel Festival.
Classifica Seconda Serata Sanremo 2022
Le giurie della carta stampata, del web e delle radio, tutte e tre valenti per il 33,3%, hanno dato un giudizio da 1 a 10 per ognuno dei 13 brani in gara, decretando Elisa come vincitrice della seconda serata, con il brano O forse sei tu
- Elisa – O forse sei tu
- Emma – Ogni volta è così
- Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
- Irama – Ovunque sarai
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Sangiovanni – Farfalle
- Matteo Romano – Virale
- Highsnob & Hu – Abbi cura di te
- Iva Zanicchi – Voglio Amarti
- Aka 7even – Perfetta Così
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Tananai – Sesso Occasionale
Una volta comunicata la classifica della seconda serata, è stata rivelata per intero la prima classifica di questo Festival di Sanremo, che ha visto imporsi in cima Elisa, a ventun anni dalla sua unica vittoriosa partecipazione con il delicato brano O forse sei tu, a completare il podio troviamo Mahmood e Blanco, già primi in tendenze su YouTube con Brividi e La Rappresentante di Lista con l’energica Ciao Ciao
Classifica generale dopo la prima serata
Ecco la classifica completa di Sanremo 2022 secondo le tre giurie della Stampa:
- Elisa – O forse sei tu
- Mahmood & Blanco – Brividi
- La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao
- Dargen D’Amico – Dove si balla
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Emma – Ogni volta è così
- Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
- Massimo Ranieri – Lettera di là del mare
- Irama – Ovunque sarai
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- Sangiovanni – Farfalle
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Rkomi – Insuperabile
- Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir – Domenica
- Matteo Romano – Virale
- Highsnob & Hu – Abbi cura di te
- Giusy Ferreri – Miele
- Iva Zanicchi – Voglio Amarti
- Aka 7even – Perfetta così
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Yuman – Ora e qui
- Tananai – Sesso occasionale
- Ana Mena – Duecentomila ore
Elisa dunque dopo aver vinto la rispettiva serata, si è anche imposta al primo posto nella classifica provvisoria della stampa accreditata.
Tra gli ospiti di questa sera abbiamo trovato Checco Zalone che ha interpretato una serie di personaggi e riproponendo alla fine “Angela”, Arisa e Malika Ayane per presentare i due possibili inni di Milano-Cortina 2026, Ermal Meta che ha cantato in diretta nave “Un Milione di cose da dirti” e le due attrici della celebre fiction Rai “L’amica geniale”.
Inoltre, è stata una serata importantissima per l’Eurovision Song Contest, giacché la superospite Laura Pausini, dopo aver cantato il suo ultimo singolo Scatola ed aver cantato I Have a Dream insieme a Mika e Alessandro Cattelan per ufficializzare la loro presenza come conduttori dell’Eurovision 2022 che si terrà a Torino il prossimo 10, 12 e 14 Maggio.
Domani sera a Sanremo 2022 scenderanno in campo tutti i 25 cantanti in gara, che verranno votati dalla Demoscopica 1000 e dal Televoto, entrambi valenti per il 50%. Chi sarà il vincitore di Sanremo 2022 e dunque potenziale rappresentante italiano per l’Eurovision 2022 a Torino? A breve lo scopriremo!