Sanremo 2022, terza serata: 25 brani, via al televoto. Apre la Ferreri, chiude Noemi

Continua il viaggio, trionfale per quanto riguarda i dati auditel, del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2022.
L’appuntamento è sempre quello: diretta su Rai 1 dal Teatro Ariston a partire dalle ore 20:40. Molto interesse per vedere l’evoluzione della classifica in accordo al voto del pubblico da casa e della giuria demoscopica e per il supero-ospite Cesare Cremonini, per la prima volta a Sanremo.
Andiamo a vedere nel dettaglio il programma della terza serata.
Sanremo 2022, terza serata: l’ordine di uscita dei 25 big
Come anticipato riascolteremo tutte e 25 le canzoni in gara dopo il debutto spalmato sulle due serate di martedì e mercoledì. Questa la scaletta, il numero d’uscita coincide con il codice per il televoto:
- Giusy Ferreri
- Highsnob & Hu
- Fabrizio Moro
- Aka 7even
- Massimo Ranieri
- Dargen D’Amico
- Irama
- Ditonellapiaga e Rettore
- Michele bravi
- Rkomi
- Mahmood & blanco
- Gianni Morandi
- Tananai
- Elisa
- La Rappresentante di lista
- Iva Zanicchi
- Achille Lauro
- Matteo Romano
- Ana Mena
- Sangiovanni
- Emma
- Yuman
- Le Vibrazioni
- Giovanni Truppi
- Noemi
A votare oggi sarà il pubblico da casa, con peso del 50%, e la giuria demoscopica – quest’anno ribattezzata “Demoscopica 1000” per richiamare il numero dei membri – anch’essa con peso del 50%. Il risultato ottenuto verrà sommato alla graduatoria provvisoria della Sala Stampa, che vede Elisa in testa, per generare una nuova classifica generale.
Il televoto come da prassi si effettua inviando un SMS al numero 475.475.1 o chiamando con telefono fisso il numero 894.001, digitando poi il codice dell’artista preferito. Il costo massimo per singolo voto è di 0,51€ (IVA inclusa) e possono votare solo i maggiorenni esprimendo un massimo di 5 preferenze per sessione di voto.
Gli ospiti della terza serata
Per la prima volta in carriera salirà sul palco del Teatro Ariston Cesare Cremonini. L’ex-leader dei Lunapop e cantautore tra i più apprezzati del nuovo millennio sarà a Sanremo per promuovere l’uscita del suo ultimo disco, “La ragazza del futuro“, in uscita il 25 febbraio.
Spazio poi per Roberto Saviano per un momento dedicato al ricordo della strage di Capaci, di cui ricorre quest’anno il 30° anniversario, in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.
Continua la sfilata dei protagonisti delle serie televisive targate Rai: stasera ci sarà Anna Valle a presentare la nuova fiction “Lea – Un nuovo giorno”. Ci sarà spazio per parlare di cronaca con la carabiniera Martina Pigliapoco, intervenuta per salvare una donna dal suicidio.
Sulla Costa Toscana non ci saranno come previsto i Coma_Cose (positivi al Covid) ma Gaia, 19° a Sanremo 2021 con “Cuore Amaro“.
Conduzione Sanremo 2022
Al fianco di Amadeus, al suo terzo Festival di Sanremo nel doppio ruolo di conduttore e direttore artistico, ci sarà l’attrice Drusilla Foer.
Prima dell’inizio della diretta dal Teatro Ariston, consueta apertura alle 20:30 con PrimaFestival con la conduzione di Roberta Capua, Ciro Priello e Paola Di Benedetto.
Il Festival di Sanremo 2022 può essere seguito su Rai 1 ma anche su RaiPlay (dove ricordiamo che non è attivo alcun blocco geografico per chi si connette da fuori Italia).