È ufficiale: saranno Mahmood & Blanco a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022
È giunta l’ufficialità: Mahmood & Blanco rappresenteranno l’Italia con “Brividi” all’Eurovision 2022 a Torino giocando in casa. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa che come tradizione chiude il Festival di Sanremo.
Il duo ha confermato che la canzone che porteranno sarà quella del Festival, sebbene non abbiano ancora deciso se presentarla tutta in italiano o meno: “Dobbiamo ancora pensarci: quello che ci interessa per adesso è portare la nostra musica all’estero“.
Blanco, tuttavia, ha le idee chiare: “La porteremo in italiano“. Ma la scelta sarà comunicata successivamente, come avvenuto in passato con altre partecipazioni.
Mahmood & Blanco all’Eurovision 2022
Dopo la vittoria del 72esimo Festival di Sanremo, Mahmood & Blanco hanno confermato in conferenza stampa la loro partecipazione al prossimo Eurovision 2022 che si terrà in Italia, al PalaOlimpico di Torino, dal 10 al 14 maggio.
La conferma della partecipazione appariva scontata, specie dopo aver riportato la rassegna in Italia 31 anni dopo grazie al successo della rock band Måneskin, i trionfatori a Rotterdam lo scorso maggio con “Zitti e buoni”, che da lì hanno poi spiccato il volo per tutto il mondo mietendo successi e raggiungendo traguardi mai ottenuti da nessun altro italiano.
In quanto membro dei Big 5 (e in aggiunta come paese ospitante), l’Italia è già qualificata alla finale del 14 maggio insieme a Germania, Francia, Regno Unito e Spagna.
Una carriera sfavillante quella dei due giovani artisti, uno dei quali ha già calcato il palco dell’Eurovision appena tre anni fa a Tel Aviv, dopo la vittoria a sorpresa a Sanremo giunta con “Soldi”, sfiorando l’ambito trofeo di cristallo che per appena 26 punti alla fine andò a Duncan Laurence, in rappresentanza dei Paesi Bassi.
Iniziata la carriera principalmente come autore di testi, lanciato prima da Sanremo Giovani 2016 e successivamente dal trionfo a Sanremo 2019, Mahmood non si è fermato un attimo da allora, continuando a mietere successi e racimolando 6 dischi d’oro e 17 dischi di platino per i singoli pubblicati. Sono certificati invece disco di platino l’album d’esordio Gioventù bruciata e disco d’oro il secondo album Ghettolimpo.
Mahmood è il primo artista italiano a tornare all’Eurovision da quando il nostro paese è rientrato in gara nel 2011. Analizzando il quadro generale delle nostre partecipazioni, è il primo italiano a partecipare per una seconda volta al contest europeo dal 1992, anno in cui Mia Martini partecipò con l’intensa “Rapsodia”, 15 anni dalla sua prima partecipazione. In quel periodo per l’Italia iniziava il declino che portò alla lunga assenza dalla rassegna internazionale durata 14 anni.
All’Eurovision 2022 inoltre il cantautore giungerà come primo artista in assoluto ad accedere alla rassegna dopo aver vinto per due volte il Festival di Sanremo.
Anche Blanco viene da un anno incredibile, ricco di soddisfazioni professionali. Tre dischi di platino per l’album “Blu celeste”, cui si aggiungono ben 23 dischi di platino (oltre 1.6 milioni di copie vendute) ottenuti dalle varie hit pubblicate e nelle quali ha collaborato.
Per il diciottenne un esordio assoluto al Festival di Sanremo, vinto battendo il record come vincitore uomo più giovane di sempre. All’Eurovision 2022 arriverà come secondo rappresentante italiano più giovane di sempre, superato solo da Gigliola Cinquetti, sedicenne nel 1964.
Saranno dunque Mahmood & Blanco a succedere ai Måneskin, che come già detto hanno trionfato lo scorso maggio a Rotterdam con “Zitti e buoni”, riportando la rassegna in Italia a 31 anni dall’ultima volta.
La posizione in cui si esibirà l’Italia all’Eurovision 2022 verrà rivelata a marzo, durante la riunione dei capidelegazione di tutta Europa per fare il punto della situazione e sarà l’unico Paese ad avere una posizione già determinata in Finale.
Resta dunque da conoscere il taglio necessario da fare per adeguare il brano vincitore alla regola dei 3 minuti imposta a tutti i partecipanti all’Eurovision 2022. “Brividi” nella sua versione originale dura 3 minuti e 20 secondi.
L’Eurovision Song Contest si terrà il 10, 12 e 14 maggio 2022, con quarantuno nazioni a prendervi parte. L’Italia è il nono paese a presentare la propria canzone. Saranno due le semifinali, con 18 paesi in gara ciascuna, e l’Italia voterà nella prima, il 10 maggio.
La finale invece sarà il 14 maggio e vedrà l’Italia schierata contro gli altri quattro Big 5 e i venti Paesi qualificatisi dalle semifinali, tra i quali spunterà il vincitore dell’Eurovision 2022.
In bocca al lupo a Mahmood & Blanco, i nostri rappresentanti a Torino!
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Speravo fossero loro a vincere e così è stato! La canzone entra subito e colpisce.
Ricordo che nel 2010 a Oslo vinse Lena con Satellite e la Germania, con il chiaro obbiettivo di rivincere l:anno seguente le fece nuovamente rappresentare il paese in casa a Duesseldorf. È difficile vincere 2 anni consecutivi, è successo credo solo a Spagna, Israele e Irlanda, mai nel nuovo millennio. Mahmood e Blanco ce la possono fare, credeteci ragazzi! Questa canzone può puntare in alto!
Anche al Lussemburgo