Eurovision 2022: la Norvegia sceglie i Subwoolfer con “Give that wolf a banana”
Si è conclusa la 60° edizione del Melodi Grand Prix (MGP) che ha visto trionfare i Subwoolfer con il brano “Give that wolf a banana”, il duo sarà quindi il rappresentante della Norvegia al prossimo Eurovision Song Contest, in programma a Torino dal 10 al 14 maggio.
I Subwoolfer hanno avuto la meglio, nel duello finale, sui NorthKid (con il brano “Someone”). I due super-finalisti avevano superato il primo taglio assieme ad Elsie Bay e Sofie Fjellvang, che sono state eliminate ad un passo dalla sfida conclusiva.
A decidere il vincitore è stato unicamente il pubblico da casa che votava tramite la web-app della manifestazione. Ciò che ascolteremo, e vedremo, sul palco dell’Eurovision Song Contest il prossimo maggio è quindi la pura rappresentazione della volontà popolare norvegese.
Questa la classifica finale:
- Subwoolfer – Give that wolf a banana – 368106 voti
- NorthKid – Someone – 312223 voti
Eliminate al secondo round:
- Elsie Bay – Death of us
- Sofie Fjellvang – Made of glass
Eliminati al primo round:
- Oda Grondosen – Hammer of Thor
- Anna-Lisa Kumoji – Queen bees
- Farida – Dangerous
- Frode Vassel – Black flowers
- Maria Mohn – Fly
- Christian Ingebrigtsen – Wonder of the world
La serata è stata trasmessa in diretta dalla Arena H3 di Fornebu. La location aveva già ospitato le precedenti serate della rassegna ma soltanto oggi gli artisti in gara hanno potuto sentire il calore del pubblico. In Norvegia infatti le norme anti-Covid sono ancora limitanti per quanto concerne gli eventi al chiuso e stasera erano ammesse nel palazzetto circa 500 spettatori.
Durante la serata è stato mandato in onda un video-recap delle canzoni già selezionate per partecipare al prossimo Eurovision Song Contest 2022: così il pubblico norvegese ha potuto ascoltare anche un estratto di “Brividi” di Mahmood e Blanco.
Chi sono i Subwoolfer
Di questi due lupi gialli si sa gran poco. Il sospetto, visto il genere musicale proposto (EDM), le affinità vocali e il tema “animalesco”, è che sotto le maschere si celi il duo Ylvis, celebre per il brano “What does the fox say“. Altre ipotesi suggeriscono il coinvolgimento del dj JOWST (in gara per la Norvegia all’ESC 2017) e del secondo classificato di “Idol Norvegia” Gaute Ormåsen.
Duo nato appositamente per il MGP, si presenta sui social con un messaggio che dice che “La band si è formata 4.5 miliardi di anni fa sul pianeta Terra…”. Saranno sicuramente la quota comedy del prossimo Eurovision nonostante nel testo di “Give that wolf a banana” molti abbiano trovato un possibile riferimento all’attuale situazione pandemica.
Infatti secondo i fan, i personaggi della favola di Cappuccetto Rosso, che ispira chiaramente i versi del brano, rappresentano il coronavirus (il lupo) e le persone più fragili (la nonna) mentre la banana dovrebbe simboleggiare il vaccino anti-Covid. Ma il duo ha già affermato, ironicamente, che il testo è troppo complesso e stratificato per avere un unico significato.
La Norvegia all’Eurovision Song Contest
In tempi recenti il paese dopo un triennio iniziato in gloria con la vittoria di Alexander Rybak nel 2009 e terminato in disgrazia con l’eliminazione in semifinale di Stella Mwangi nel 2011 e l’ultimo posto con Tooji nel 2012, è diventato una presenza (quasi) costante nella parte sinistra della classifica all’Eurovision.
Prima di Rybak la Norvegia aveva vinto l’Eurovision Song Contest altre due volte: nel 1995 con i Secret Garden e nel 1985 con le Bobbysocks. L’ultimo risultato degno di nota è stato il 6° posto dei KEiiNO a Tel Aviv nel 2019, vincitori al televoto con “Spirit in the sky”.
Lo scorso anno in gara per il paese c’era TIX che, sicuramente facendo parlare più per la liaison con l’azera Efendi che per la sua “Fallen angel“, si è classificato al 18° posto finale.
Quest’anno i Subwoolfer si esibiranno nella seconda metà della prima semifinale, martedì 10 maggio. Se il duo è già tra i vostri preferiti potrete votarli dato che l’Italia avrà diritto di voto in quella serata assieme alla Francia.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!