Eurovision 2022, per la Slovenia i giovanissimi LPS con “Disko”
Saranno i giovanissimi LPS (acronimo di Last Pizza Slice) col brano “Disko”, a rappresentare la Slovenia all’Eurovision Song Contest 2022 in programma dal 10 al 14 maggio a Torino al Pala Olimpico.
La band, formata da ex compagni di liceo nel 2018, ha infatti vinto Evrovizijska Melodija (EMA), il concorso nazionale di selezione per l’Eurovision alla loro terza partecipazione.
Slovenia, EMA: come si è svolto il concorso
Dopo una prima fase dedicata alla selezione di 4 artisti giovani da unire ai 16 selezionati dalla tv, sono state svolte due semifinali che hanno condotto 12 artisti complessivi alla finale. Questi ultimi tre show sono stati ospitati dalla Gospodarsko razstavišče, il centro di esposizioni e congressi di Lubiana.
Chi sono gli LPS
LPS vengono proprio dalla fase destinata ai giovanissimi, che hanno vinto, staccando il biglietto per il tabellone principale del concorso. Alla prima esperienza importante dopo una serie di concorsi locali hanno saputo conquistare sia il pubblico, che li aveva già votati nella prima fase, che le varie giurie (radio, televisione, giornalisti-addetti ai lavori e componenti del fan club eurovisivo sloveno).
Grandi sconfitti sia i BQL, prodotti dai Maraaya, che i Manouche, il nome più popolare in concorso. Secondi dopo le votazioni delle giurie, vinte dai Batista Cadillac, gli LPS hanno poi staccato il pass per l’Eurovision grazie al televoto.
“Disko” sarà dunque la terza canzone in sloveno nelle ultime 4 partecipazioni, addirittura la quarta su 5 se consideriamo anche “Voda”, selezionata per l’edizione 2020 poi cancellata per la pandemia da Coronavirus.
La Slovenia all’Eurovision Song Contest
La Slovenia si esibirà nella prima metà della prima semifinale, martedì 10 maggio alle ore 21 (diretta su Rai col commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio), la stessa nella quale saranno chiamati a votare sia la giuria che il televoto italiani.
Lo scorso anno la Slovenia ha mancato la qualificazione alla finale: “Amen” di Ana Soklic, l’artista riconfermata dopo la cancellazione dell’edizione 2020, infatti, non è andata oltre il tredicesimo posto in semifinale.
Il miglior risultato della tv di Lubiana restano ancora oggi, dopo 26 partecipazioni (esordio nel 1993) due settimi posti: quello di Daria Svajger nel 1995 con “Prisluhni mi” e quello di Nusa Derenda nel 2001 con “Energy”.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!