Eurovision 2022: ecco “Breathe” di Vladana per il Montenegro

A distanza di due mesi dall’annuncio, oggi è stato pubblicato Breathe, il brano che Vladana Vucinic canterà all’Eurovision 2022 a Torino in rappresentanza del Montenegro.

L’annuncio è avvenuto sui canali social della cantante e sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision 2022 alle ore 22:00. Il brano è un’intensa ballata in inglese dal sapore balcanico, composta dalla stessa Vladana e dal macedone Darko Dimitrov, uno dei compositori più prolifici dell’area balcanica, che ha firmato negli anni diversi brani per l’Eurovision Song Contest (tra cui spicca “Proud”, ad oggi il miglior risultato della Macedonia del Nord nonché unica top 10 del Paese balcanico).

Chi è Vladana Vucinic

Vladana Vucinic è nata a Podgorica (quando ancora era chiamata Titograd) nel 1986 ed è cresciuta in un ambiente molto stimolante musicalmente parlando, suo nonno è stato manager del gruppo macedone “Magnifico”, oltre ad aver ricevuto un’istruzione secondaria in teoria, analisi e composizione e dopo essersi laureata in giornalismo alla Facoltà Montenegrina di Scienze Politiche.

Un primo contatto con il mondo eurovisivo Vladana lo ebbe già nel 2005, quando partecipò nel Montevizija 2005 con il brano “Samo moj nikad njen“, senza però accedere alla fase finale per selezionare l’artista di Serbia e Montenegro. Partecipò anche l’anno dopo in un duetto con Bojana Nenezic con “Željna“, riuscendo ad arrivare all’Europjesma 2006 dove si piazzò al quindicesimo posto.

L’Europjesma 2006 inoltre è ricordato per essere stato l’ultimo tentativo della Repubblica di Serbia e Montenegro di partecipare all’Eurovision, nel 2006. A causa di giurati montenegrini che attribuivano il massimo dei punti ai brani del Montevizija senza riservare neanche un punto ai brani serbi (tra cui il favorito che poi vinse al televoto), il pubblico in studio iniziò a ribellarsi accusando di parzialità le giurie.

I vincitori nel 2006 furono nuovamente i montenegrini No Name (settimi nel 2005 con “Zauvijek Moja”), ma la loro “Moja Ljubavi” non ebbe mai la possibilità di prendere vita sul palco di Atene, dato che la nazione si ritirò dall’Eurovision Song Contest quell’anno. Appena un mese dopo fu ufficializzata l’indipendenza di Montenegro e Serbia, ed entrambe le nazioni debuttarono ufficialmente all’Eurovision 2007, che fu vinto proprio dalla Serbia con “Molitva” di Marija Serifovic.

Il Montenegro verso l’Eurovision 2022

Debuttante nel 2007, il Montenegro segna all’Eurovision 2022 a Torino la sua dodicesima partecipazione, con la speranza di ottenere un terzo accesso alla finale di sabato 14 maggio.

La storia del Paese alla rassegna internazionale è forse la più sfortunata tra i Paesi dell’ex Yugoslavia, con appena due finali centrate nel 2014 e nel 2015 rispettivamente con “Moj Svijet” dell’altissimo Sergej Ćetković (19° posto con 35 punti) e con “Adio” del veterano Knez (13° posto con 44 punti).

L’ultima partecipazione del Montenegro all’Eurovision risale al 2019, in cui i D-Moll arrivarono penultimi in semifinale con il brano “Heaven”. Dopo sono seguiti due anni di assenza per motivi di budget. All’Eurovision 2022 il Montenegro è dunque, insieme all’Armenia, uno dei Paesi che ritornano in gara.

All’Eurovision 2022 il Montenegro è chiamato ad esibirsi nella seconda metà della seconda semifinale, il 12 maggio. L’Italia non avrà diritto di voto in questa semifinale, ma la trasmetterà ugualmente su Rai Uno, esattamente come per la prima semifinale e per la finale del 14 maggio. Riuscirà Vladana Vucinic con Breathe a riportare il suo Paese in finale dopo sette lunghi anni?


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...