Biglietti Eurovision 2022: dalle 10 del 7 aprile la vendita. Nuovi dettagli

Eurovision 2022 Torino

7 aprile, ore 10: parte la caccia ai (pochi) biglietti per l’Eurovision 2022. Lo rivela ufficialmente un comunicato stampa Rai.

Vendita dei biglietti Eurovision 2022

Sono stati rilasciati nuovi dettagli circa la vendita dei tagliandi che daranno l’accesso al Pala Olimpico di Torino, sede per quest’anno del concorso continentale con al via 40 Paesi divisi tra semifinali (35) e finale (le Big 5, Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito).

Di seguito elencate le informazioni di rilievo:

  • Inizio vendita biglietti: dalle 10 di giovedì 7 aprile
  • Show per cui la vendita è aperta: 9 (più in basso la struttura)
  • Dove acquistare: sul sito di Ticketone
  • Dove reperire informazioni: allo 02.82900700 (dal lunedì al sabato, orario 9-19) e all’info point del Pala Olimpico (dal lunedì al sabato, orario 10-18)
  • Tutti i biglietti saranno nominativi, con una sola possibilità di cambiarlo in caso di necessità
  • Quando si può entrare: da 2 ore fino a 30 minuti prima dell’inizio, rispettando le norme anti-Covid vigenti

Fin qui, le istruzioni di base. Ci sono un paio di ulteriori dettagli da sottolineare.

Viene specificato che le disponibilità di biglietti relative a semifinali e finale (intesi come tv show) saranno limitate.

I biglietti per le persone con disabilità

Più ampia è la questione legata ai biglietti per i diversamente abili. Nel comunicato, pubblicato nella sezione speciale dedicata all’Eurovision, si legge quanto segue:

Per un limitato numero di posti, l’ingresso allo show sarà gratuito per le persone con disabilità motoria, e con uso di carrozzina, e per l’accompagnatore maggiorenne.

Basterà inviare una richiesta a biglietteriaesc2022@rai.it indicando i dati anagrafici della persona portatrice di disabilità; lo spettacolo al quale si desidera partecipare; un recapito telefonico/mail; il certificato di invalidità o un documento equivalente (oscurando le parti sensibili e lasciando in evidenza la percentuale).

La procedura andrà ripetuta per ogni spettacolo. Si sottolinea che la richiesta non dà diritto all’ingresso: l’unico criterio di accettazione sarà la data di invio dell’e-mail, fino a esaurimento della disponibilità di posti.

La mail sarà attiva dal giorno 7 e saranno considerate valide solo le richieste ricevute a partire dalle ore 10 del giorno 7 aprile.

I nove show Eurovision cui si può assistere

Questo lo schema degli show dell’Eurovision 2022 per cui sarà effettuata la vendita:

  • Lunedì 9 maggio, ore 21: Dress Rehearsal 2 della prima semifinale (Jury Show, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre con il pubblico nell’arena)
  • Martedì 10 maggio, pomeriggio: Dress Rehearsal 3 della prima semifinale (Family Show, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Martedì 10 maggio, ore 21: Prima semifinale (Tv Show trasmesso su Rai1)
  • Mercoledì 11 maggio, ore 21: Dress Rehearsal 2 della seconda semifinale (Jury Show, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre col pubblico nell’arena)
  • Giovedì 12 maggio, pomeriggio: Dress Rehearsal 3 della seconda semifinale (Family Show, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Giovedì 12 maggio, ore 21: Seconda semifinale (Tv Show trasmesso su Rai1)
  • Venerdì 13 maggio, ore 21: Dress Rehearsal 2 della finale (Jury Show, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre col pubblico nell’arena)
  • Sabato 14 maggio, pomeriggio: Dress Rehearsal 3 della finale (Family Show, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Sabato 14 maggio, ore 21: Finale (Tv Show trasmesso su Rai1).

Un’informazione sui prezzi dei biglietti Eurovision

C’è una sola informazione che non viene rivelata dal comunicato Rai e riguarda i prezzi dei biglietti:

il prezzo degli stessi varierà in base alla serata, al posto e alla visibilità del palco.

Nulla di diverso da quanto accade in qualunque situazione.

Nel frattempo, ieri, ma da notizie di stampa (e Stampa), erano emersi dettagli di sempre maggiore precisione circa il ruolo di Euroclub ed Eurovillage all’interno della macchina eurovisiva che si sta muovendo per mettere Torino sotto gli occhi di tutta l’Europa.

Aggiornamento: Qui tutti i prezzi dei biglietti per i nove show previsti.


© Photo credit immagine di copertina: Mihai Bursuc per Eurofestival News


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...