Eurovision 2022: le prime immagini del palco in movimento

Palco Eurovision 2022

Procedono spediti verso il loro termine i lavori di allestimento del palco dell’Eurovision Song Contest 2022 presso il Pala Olimpico di Torino. Nel pomeriggio sull’account ufficiale Instagram della manifestazione è stato pubblicato un breve video che mostra il funzionamento del “sole cinetico“.

La struttura, 7 archi e pedane concentriche, sarà la parte dello stage dove si poseranno con più attenzione gli occhi degli spettatori presenti nel palazzetto e sintonizzati da casa. Nelle prove mostrate sui social si può finalmente ammirare – dopo i render pubblicati nelle scorse settimane – il quarto arco e la pedana connessa, in movimento.

Ciò che cattura l’attenzione dell’opera ideata dalla stage designer Francesca Montinaro, oltre alla maestosità dell’elemento e le luci montate sulla struttura, è il dinamismo della stessa: il tecnico che rimanendo immobile si muove sulla scena grazie allo spostamento della pedana rende l’idea delle possibilità scenografiche offerte dal sole cinetico.

Per i 40 artisti in gara si apre così un ventaglio di possibili transizioni e azioni sul palco senza necessariamente portare in scena ulteriori strutture come fatto in passato da Moldavia e Svezia nel 2018 o più recentemente dalla Svizzera lo scorso maggio.

Non solo il movimento del sole cinetico: su Instagram e TikTok sta circolando un video dove si può ammirare una panoramica del Pala Olimpico. Al suo interno ha già preso forma la green room, modellata come un giardino all’italiana e il palco dalla forma triangolare con le due rampe laterali che scendono in platea.

Per vedere in azione gli artisti a Torino non bisogna aspettare ancora molto, le prove ufficiali avranno inizio sabato 30 aprile alle ore 10:00 con l’Albania, rappresentata quest’anno da Ronela Hajati. L’Italia, con Mahmood e Blanco, calcherà per la prima volta il palco giovedì 5 maggio alle 16:15.

Le anteprime video delle prime prove saranno disponibili unicamente sul profilo TikTok ufficiale dell’Eurovision Song Contest. Chi non possiede un account sul social cinese dovrà aspettare gli snippet delle seconde prove (che inizieranno mercoledì 4 maggio) sul canale YouTube dell’Eurovision.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...