Junior Eurovision 2022: in 1.523.000 hanno seguito la diretta su Rai 1

Tutto sommato è andata bene. Si può riassumere così l’ascolto ottenuto questa domenica dalla ventesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest.
L’ascolto medio durante tutta la diretta dagli studi Rai Frizzi di Roma (dalle 15:50 alle 18:45) ha intrattenuto 1.523.000 telespettatori, pari ad uno share dell’11,7%.
L’evento, come già ricordato su queste pagine, è stato trasmesso per la prima volta su Rai 1, dopo diverse edizioni andate in onda su Rai Gulp, con ascolti davvero minimi (qui tutto lo storico).
Il dato di Rai 1 non è quindi confrontabile con quanto ottenuto lo scorso anno e negli anni precedenti da Rai Gulp.
Si può però confrontare con quella che è la programmazione tradizionale di Rai 1 la domenica, ovvero con Domenica In e Da noi… a ruota libera (quest’ultimo programma sospeso dal 20 novembre e sostituito con la programmazione legata ai Mondiali in Qatar).
Se prendiamo le prime due settimane di novembre, quelle con la normale programmazione di Rai 1, questi gli ascolti registrati da Domenica In (nella seconda e terza parte, quelle confrontabili con la trasmissione di domenica dello Junior Eurovision 2022) e da Da noi… a ruota libera (dalle 17:20 alle 18:45):
Domenica 6 novembre 2022
- Domenica In. Seconda parte: 2.416.000 (20,71% di share)
- Domenica In. Terza parte: 2.101.000 (18,87% di share)
- Da noi… a ruota libera: 1.918.000 (14,75% di share)
Domenica 13 novembre 2022
- Domenica In. Seconda parte: 2.394.000 (20,38% di share)
- Domenica In. Terza parte: 2.146.000 (17,85% di share)
- Da noi… a ruota libera: 2.323.000 (17,20% di share).
Dunque un dato indubbiamente in calo rispetto alla normale programmazione domenicale di Rai 1, ma che non va nemmeno demonizzato, visto che si tratta di un evento “una tantum”, che non è stato minimamente pubblicizzato dai media tradizionali e online (fatta eccezione per alcune testate verticali come la nostra) e che ha fatto il suo debutto sull’ammiraglia Rai e ad un pubblico che fino a pochi giorni fa probabilmente nemmeno lo conosceva.
Rimaniamo dell’idea che lo Junior Eurovision Song Contest è a tutti gli effetti un format più che idoneo per la domenica pomeriggio di Rai 1, soprattutto a ridosso del Natale, ma ha indubbiamente bisogno di una massiccia promozione, che lo faccia diventare un appuntamento fisso per tante famiglie.
In fondo anche l’Eurovision sulle reti Rai era partito con ascolti deludenti e oggi è uno dei programmi più visti e apprezzati. Tempo al tempo insomma.
Successo social #JESC2022
Molto bene ha fatto invece l’hashtag internazionale (#JESC2022) legato all’evento di ieri pomeriggio. Nelle ultime due ore di diretta, in Italia si è posizionato saldamente in seconda posizione tra i Trending Topics (al primo posto, con un distacco davvero minimo, c’era #Amici2022).
Il maggior successo (per numero di tweet prodotti) è stato registrato in Spagna, con un vero e proprio boom (in particolare per la città di Madrid), seguita dal Regno Unito. A debita distanza tutti gli altri paesi.
La Spagna (da sola), con l’hashtag #EurovisionJuniorRTVE ha registrato numeri nettamente più alti rispetto all’hashtag ufficiale dell’evento #JESC2022 (oltre 48.000 tweet a fine evento, contro circa 38.000).
Al primo posto tra gli hashtag più utilizzati a livello mondiale (nelle ultime due ore di diretta da Yerevan) si è posizionato #EurovisionJuniorRTVE, mentre l’hashtag ufficiale (#JESC2022) era sesto.
A livello di “sentiment” (ovvero il livello di positività o negatività dei tweet prodotti per un determinato hashtag), è risultato per il 57% neutral, 40% positivo e solo 3% negativo.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!