“Una voce per San Marino”: Al Bano presidente di giuria nella finale per l’Eurovision 2023

Al Bano

Da superospite a presidente di giuria. Al Bano rafforza il legame con l’Eurovision ed anche con San Marino RTV, che ne ha ufficializzato la presenza come capo della giuria che sceglierà il rappresentante del Titano nella finale del 25 Febbraio al Teatro comunale di Dogana.

In quella sede sapremo a chi verrà consegnato il biglietto eurovisivo per  il microstato e ne sventolerà la bandiera bicolore alla M&S Bank Arena di Liverpool dal 9 al 13 maggio prossimi, succedendo ad Achille Lauro, eliminato a Maggio in semifinale con la sua “Stripper”.

Al Bano e l’Eurovision

Al Bano, lo scorso anno ospite della finale, sarà anche fra gli ospiti del Festival di Sanremo, dove festeggerà i suoi 81 anni. Si tratta di uno dei pochi artisti ad avere collezionato ben tre presenze sul palco eurovisivo, delle quali due in gara sotto le insegne dell’Italia (nel 1976 con “We’ll live it again/Noi lo rivivremo” e nel 1985  con “Magic, oh magic”, entrambe in coppia con l’allora moglie Romina Power ed entrambe concluse con un onorevolissimo settimo posto) ed una – con insolito scambio  – nell’inedito ruolo di backing voice per quella Jane Bogaert che era la sua corista e che decise di accompagnare nel 2000 quando fu scelta per rappresentare la Svizzera con “La vita cos’è”, che chiuse ventesima.

Certamente, sarà un boost in più – vista la popolarità anche fuori Italia dell’artista brindisino – per una rassegna che come ha spiegato ai microfoni di San Marino RTV il Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati, ha generato un impatto promozionale per il Titano pari a 3,8 milioni di euro.

Preselezione, ultimi fuochi

In questi giorni, intanto, è in corso l’ultima fase ufficiale dei casting, che vede sul palco dell’auditorium Little Tony, anche alcuni nomi noti: la sammarinese Giada Pintori; l’italo-filippina Camille Cabaltera, ex X Factor e The Voice; MeriCler, entrambe finaliste lo scorso anno; l’albanese Mirud;  la drag queen Luquisha Lubamba, vista di recente a Drag Race Italia; l’interprete brasiliana Gisele Abramoff; i lodigiani Tutti Esageratamente Stronzi, già visti alle selezioni di Sanremo Giovani; la rock band La Luce di Daphne, protagonista della scena indie nazionale; l’ex Amici Tommaso Cesena; la spagnola Veronica Romero, un disco d’oro alle spalle venti anni fa dopo la partecipazione ad Operacion Triunfo.

https://www.youtube.com/watch?v=wJri82hjVEk

Dopo la fase di casting

Da questa fase di Accademia e Casting, che si concluderà il 29 gennaio – con però una annunciata appendice a metà febbraio –  saranno selezionati da una giuria 60 artisti.

Non ci sarà l’accesso diretto in finale per nomi di particolare rilevanza musicale a livello nazionale ed internazionale.

L’unico canale preferenziale sarà quello del salto della fase di Accademia e Casting, per artisti che, “a discrezione di Media Evolution, uno o più Concorrenti siano considerati di particolare rilevanza, notorietà e con precedenti specifici fonografici importanti”. Costoro accederanno direttamente alla semifinale.

Le semifinali saranno cinque e si svolgeranno a San Marino nel mese di Febbraio, coinvolgendo i 60 selezionati in fase di casting. Precisamente, saranno quattro più una di ripescaggio, nell’ambito della quale si svolgerà anche la semifinale riservata ai soli sammarinesi (in caso di band, la voce solista e la maggioranza degli artisti sia cittadino sammarinese).

Saranno 20 gli artisti che accederanno alla fase successiva, mentre la semifinale sammarinese sarà composta al massimo da 12 artisti, con 4 posti per la finale del 25 febbraio al teatro comunale di Dogana.

C’è del twerking nell’aria

A proposito delle semifinali, sta circolando da qualche giorno la notizia che possa prendervi parte nientemeno che Elettra Lamborghini.

La cantante ed influencer bolognese, in gara a Sanremo 2021 con “Musica e il resto scompare” del resto conosce bene l’Eurovision per averlo visto da spettatrice a Rotterdam due anni fa, quando il fidanzato, il popolare dj Afrojack fu protagonista dell’interval act della finale.

Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, la stessa Elettra Lamborghini avrebbe lasciato trapelare questa ipotesi ed ha  preso effettivamente contatti con alcuni manager vicini al concorso per valutare la partecipazione, anche se non ancora direttamente con l’organizzazione. Difficile per ora capire se da questa fase si passerà effettivamente all’iscrizione, ma intanto la cosa sta generando un discreto hype.

Se ne dovrebbe sapere di più a ridosso della sessione straordinaria di casting, che potrebbe essere preceduta dall’annuncio delle “wildcards” per la semifinale. Chissà che San Marino non arrivi davvero a Liverpool twerkando…


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...