Festival da Canção 2023, prima semifinale: fra i qualificati anche Claudia Pascoal

Claudia Pascoal

RTP, la televisione pubblica portoghese ha celebrato stasera la prima semifinale del  Festival da Canção 2023, la manifestazione  che tradizionalmente assegnerà il biglietto lusitano per l’Eurovision Song Contest 2023.

Accedono  alla semifinale sette canzoni. Sei di queste sono state selezionate dalla consueta combinazione fra giuria e televoto, con peso del 50 percento ciascuna. La settima invece è stata affidata completamente al televoto

La giuria era composta dal cantautore Alex D’Alva, da Maro, ultima rappresentante eurovisiva; da Carlos Mendes (due volte rappresentante eurovisivo, nel 1968 con “Verão” e nel 1972 con “A festa da vida”); da Márcia, cantautrice in gara al Festival lusitano nel 2017; Neev, cantautore in gara alla selezione nel 2021; Pedro Ribeiro, direttore di Radio Comercial e la cantautrice Sara Correia.

I qualificati dalla prima semifinale

Fra i qualificati anche Claudia Pascoal, l’artista che aveva rappresentato il Portogallo in casa a Lisbona all’Eurovision 2018 con il brano “O jardim”. Si qualifica anche una delle artiste selezionate tramite la open call di RTP,  vale a dire la cantautrice Mimicat. Ecco nel dettaglio i qualificati:

Churky – “Encruzilhada”
Cláudia Pascoal – “Nasci Maria”
Sal – “Viver”
Mimicat – “Ai Coração”
You Can’t Win, Charlie Brown – “Contraste Mudo”
Esse Povo – “Sapatos de Cimento”
Neon Soho – “Endless World”   (scelta dal televoto)

Sono invece state eliminate:

MoYah – “Too Much Sauce”
Bolha – “Sonhos de Liberdade”
April Ivy – “Modo Voo”

Fra gli ospiti, anche Fernando Tordo, che ha rappresentato il Portogallo nel 1973 sul palco di Lussemburgo con il brano “Tourada”, a cinquant’anni da quella sua partecipazione nata anch’essa dalla vittoria al  Festival da Canção di quell’anno.

Ospite anche Blanca Paloma, fresca rappresentante spagnola all’Eurovision Song Contest 2023, che si è esibita col brano “Eaea”.

Le canzoni della seconda semifinale

Sabato 4 Marzo andrà in scena la seconda semifinale, sempre alle ore 22, con altri 10 cantanti ed altrettante canzoni in gara, che si giocheranno altri 7 posti per l’Eurovision 2023. Saranno giudicati con la stessa modalità della prima semifinale.

Si esibiranno pertanto:

Lara Li – Funâmbula
Bandua – Bandeiras
Bárbara Tinoco – Goodnight
Dapunksportif – World Needs Therapy
Edmundo Inácio – A Festa
Inês Apenas – Fim do Mundo
Ivandro – Povo
Teresinha Landeiro – Enquanto é tempo
The Happy Mess – O Impossível
Voodoo Marmalade  – Tormento

Il Portogallo all’Eurovision Song Contest

Il Festival da canção si  concluderà con la finale l’11 Marzo. In palio il biglietto vinto lo scorso anno da Maro, nona lo scorso Maggio  a Torino con “Saudade, saudade”.

Una sola vittoria dal 1964, anno del debutto all’Eurovision, per i portoghesi, con la celeberrima “Amar pelos dois” di Salvador Sobral nel 2017 a Kyiv.

 Il risultato rappresenta anche l’unico podio della storia lusitana. Dopo Sobral, il miglior risultato è di Lucia Moniz con l’iconica “O meu coração não tem cor”, sesta  nel 1996, straordinario inno al multiculturalismo che prende spunto dalle popolazioni lusofone nel Mondo.

Il Portogallo si esibirà nella prima metà della prima semifinale, martedì 9 Maggio alle ore 21 (diretta su Rai 2): in quella semifinale l’Italia avrà diritto di voto.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...