“Due vite” di Marco Mengoni è il brano italiano più visto del 2023

Marco Mengoni Eurovision Running Order

Il 2023 è stato indubbiamente un anno da record per Marco Mengoni, cui si aggiunge il pregio di essere il cantante più popolare del 2023 in Italia sulla piattaforma americana YouTube. La sua “Due vite” infatti risulta essere la canzone italiana più ascoltata di quest’anno, con oltre 98 milioni di visualizzazioni, che arrivano a circa 100 contando anche la versione a 3 minuti realizzata appositamente per l’Eurovision 2023 e la versione italo-francese intitolata “La derniére chanson” e pubblicata a fine ottobre.

Inoltre, il video del brano vincitore di Sanremo 2023 presenta un record di longevità in classifica YouTube: da ben 44 settimane si trova nella classifica dei brani più popolari su YouTube. Di seguito la classifica completa:

  1. Marco Mengoni – Due Vite (98.4 milioni)
  2. Lazza – Cenere (64.5 milioni)
  3. Annalisa – Mon Amour (56.4 milioni)
  4. Mr.Rain – Supereroi (50.5 milioni)
  5. AVA, ANNA, Capo Plaza – Vetri Neri (42.6 milioni)
  6. Geolier – Come Vuoi (41.4 milioni)
  7. Geolier – X Caso ft. Sfera Ebbasta (35.5 milioni)
  8. BLANCO, MINA – Un Briciolo Di Allegria (35.2 milioni)
  9. Angelina Mango – Ci pensiamo domani (34.3 milioni)
  10. Madame – Il Bene nel Male (31.2 milioni)

Con questo ulteriore record, qualora entro fine anno “Due vite” raggiungesse le 100 milioni di visualizzazioni, sarebbe il terzo brano dell’artista di Ronciglione a raggiungere questo risultato, dopo le pluri-premiate ed acclamate “Ti voglio bene veramente” (142 milioni) e “Guerriero” (124 milioni).

È inoltre interessante riscontrare che ben quattro brani di questa top 10 siano brani che hanno partecipato a Sanremo 2023, il che certifica ulteriormente (qualora ce ne fosse ancora bisogno) di come Amadeus sia stato in grado non solo di polarizzare l’attenzione sulla forza del proprio cast, ma anche di come i brani scelti riescano a difendersi molto bene superata la “bolla” sanremese, e lo dimostrano anche le oltre quattro milioni di copie certificate dopo la fine del Festival. Inoltre, è curioso notare come a completare la classifica ci siano ben tre nomi che Amadeus ha scelto per competere a Sanremo 2024 il prossimo febbraio, ovvero Geolier, Angelina Mango ed Annalisa.

Il 2023 di Marco Mengoni: dal bis di Sanremo all’Eurovision

Annunciato a Dicembre 2022 nella lista di Amadeus, Marco Mengoni diventa subito tra i grandi favoriti alla vittoria di Sanremo 2023, al punto da vincere in Riviera a febbraio con un plebiscito nella prima finalissima a cinque sanremese dal 2005, primeggiando in tutte le giurie votanti (televoto, giuria demoscopica e sala stampa). È il primo artista solista a vincere per la seconda volta da solista nella categoria Big dal bis di Peppino di Capri del 1976 (dopo aver vinto la prima volta nel 1973) ed il terzo partecipante del Ventesimo secolo a vincere per la seconda volta il Festival, dopo i Matia Bazar nel 2002 e Mahmood in coppia con Blanco nel 2022.

Giunge all’Eurovision 2023 con una versione ridotta ai canonici tre minuti di “Due vite”, con un’esibizione curata nei minimi dettagli dallo stage designer Marvin Dietmann e dal ballerino francese Yoann Bourgeois che gioca sul dualismo di cui si parla anche nel brano. È terzo alle giurie (miglior risultato per l’Italia alle giurie dal 2012) e sesto al televoto, totalizzando 350 punti e piazzandosi al quarto posto, migliorando il settimo posto de “L’essenziale” dieci anni fa e vincendo anche il Composer Award, premio alla miglior composizione musicale votata da tutti i compositori dei brani dell’edizione in corso.

Dopo l’esperienza eurovisiva, “Due vite” all’estero entra in classifica in sei Paesi europei oltre all’Italia, riuscendo a certificare un disco di platino in Svizzera (tra i suoi colleghi dell’edizione 2023 solo Käärijä, Loreen ed Alessandra Mele sono riusciti a certificare al di fuori del proprio Paese). A fine maggio pubblica “Materia (Prisma)” che conclude la sua trilogia di album iniziata nel 2021 con “Materia (Terra)” e “Materia (Pelle)”, trilogia che oggi complessivamente conta cinque dischi di platino per i tre album e addirittura 14 dischi di platino e 2 dischi d’oro nei singoli, certificandosi ulteriormente come uno degli artisti più rilevanti dell’ultima decade del panorama italiano.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...