Eurovision 2024, fra i 28 nomi della Serbia Konstrakta e tanti big delle charts
Grandi nomi in corsa per la Serbia in vista dell’Eurovision Song Contest 2024, in programma dal 7 all’11 Maggio a Malmö in Svezia. Pesma za Evroviziju ’24, il concorso di selezione, vedrà in gara 28 artisti divisi in due semifinali che ne qualificheranno esattamente la metà per la finale. Date previste 27 e 29 Febbraio e 2 Marzo.
In palio il biglietto per la Svezia ed il posto che lo scorso anno fu di Luke Black, ventiquattresimo a Liverpool con “Samo mi se spava”.
Parata di big, eurovisivi e non
La line up comprende alcuni nomi di altissimo livello della scena musicale serba. Detto di Konstrakta, che torna in gara dopo il quinto posto di Torino 2022 con “Carpe Diem”, non si può non fare menzione di Breskvica, attuale numero uno delle charts nazionali.
All’anagrafe Andela Ignjatovic, classe 2001, popolarissima anche nella vicina Croazia, la sua “Sava I Dunav”, in coppia con il rapper Henry è stata l’inno dell’inverno 2022, ma anche quest’estate ha fatto ballare i serbi con “Tu Tu Tu”, insieme al rapper Devito.
Altro nome di punta è Filarri, al secolo Filip Marinkovic, cantautore e YouTuber, ma il vero nome in rampa di lancio internazionale è quello di Teya Dora, al secolo Teodora Pavlovska. Formatasi negli Usa, TikTok l’ha fatta conoscere al mondo e così il suo ultimo singolo “Dzanum”, parte della colonna sonora di una serie tv serba è schizzata ai primi posti a livello mondiale su Shazam e Spotify. Il suo brano è firmato, fra gli altri, dall’ultimo rappresentante serbo Luke Black.
Lena Kovacevic, 41 anni, è invece un nome solido del pop serbo con una altrettanto bene avviata carriera da attrice e sarà in gara con un brano firmato dall’accoppiata macedone Darko Dimitrov-Robert Bilbilov; mentre Yanx (Aleksandra Jankovic) ha già un legame con l’Eurovision. Cantante, vocalist e producer è stata backing voice per Milan Stankovic (2010), Nina (2011) e Bojana Stamenov (2015). L’Eurovision lo ha già fatto anche Bojana Radovanović, ma la versione Junior: nel 2018 a Minsk chiuse penultima: oggi ha 18 anni.
A proposito di Milan Stankovic, compare invece come autore del brano di Ivana Vladovic. Maya Sar (Eurovision 2012) è invece autrice per Milan Bujakovic.
Le canzoni e gli artisti in gara
- Nemanja Radošević – Jutra bez tebe
- Bojana x David – No No No
- Marko Mandić – Dno
- Dušan Kurtić – Zbog tebe živim
- Milan Bujaković – Moje tvoje
- Hydrogen – Nemoguća misija
- Kat Dosa – Tajni zači
- Filarri – Ko je ta žena?
- M.IRA – Percepcija
- Saša Báša i Virtual Ritual – Elektroljubav
- Hristina – Bedem
- Kavala – Vavilon
- Martina Vrbos – Da me voliš
- Breskvica – Orlovo gnezdo
- Ivana Vladović – Jaka
- Lena Kovačević – Zovi me Lena
- Keni nije mrtav – Dijamanti
- Zejna – Najbolja
- Konstrakta – Novo, bolje
- Iva Lorens – Dom
- Zorja – Lik u ogledalu
- Yanx – Kolo
- Chai – Sama
- Durlanski – Muzika
- Nadia – Sudari
- Džordži – Luna park
- Filip Baloš – Duga je noć
- Teya Dora – Ramonda
La Serbia all’Eurovision Song Contest
Una sola vittoria per la Serbia, risalente all’anno del debutto come Paese indipendente, ovvero il 2007: “Motiva” di Marija Serifovic è rimasta a suo modo una delle icone del concorso. Ma il bilancio di RTS è di tutto rispetto con un terzo posto (Zeljiko Joksimovic nel 2012 con “Nije ljubav stvar”), il citato quinto posto di Konstrakta e il sesto del 2008 con “Oro” di Jelena Tomasevic ft Bora Dugic, scritta ancora da Joksimovic.
La Serbia conta anche due apparizioni nel 2004 e 2005 quando ancora era insieme al Montenegro, con la denominazione Serbia e Montenegro. Nella prima delle due partecipazioni, ancora una volta era in gara Joksimovic la cui “Lane Moje” chiuse seconda. Nel 2005 invece a rappresentare l’allora Federazione furono i montenegrini No Name.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!