Eurovision2024: sarà Eden Golan a rappresentare Israele a Malmö

Si è concluso stasera “HaKokhav HaBa” (“The Next Star”), il talent show che ha individuato il rappresentante di Israele all’ Eurovision 2024 di Malmö. A vincere è stata Eden Golan, sarà lei a rappresentare il paese il prossimo maggio.
Eden Golan ha vinto il talent nella finalissima a quattro che ha visto in gara anche Dor Shimon (quarto classificato), Mika Moshe (terza classificata) e Or Cohen (seconda classificata), che si sono sfidati interpretando delle cover di brani israeliani e stranieri.
La sua vittoria è stata determinata dal voto del pubblico, tramite app e con peso del 50%, e voto della giuria – con peso del restante 50% – composta da Assaf Amdursky, Eden Hason, Itay Levi, Keren Peles, Ran Danker e Shiri Maimon (rappresentante di Israele all’ESC 2005).
Che Eden Golan potesse vincere il talent era apparso evidente nella prima puntata di questa decima stagione. La giovane artista – classe 2004 – ha ottenuto infatti il punteggio di 100/100 alle audizioni, prima concorrente a riuscirci nella storia del programma. Eden Golan ha vissuto per parte della sua vita in Russia, arrivando in finale di “The Voice Kids Russia” nel 2018 e facendo poi parte della girl-band russa COSMOS Girls, abbandonata a fine 2019 per avviare la propria carriera solista.
Ad oggi all’attivo ha quattro singoli, tutti rilasciati tra 2022 e 2023, di cui uno in collaborazione con il producer e dj lituano Lucky Luke, noto in Europa per la hit del 2019 “Cooler than me”.
Il brano che Eden Golan porterà all’Eurovision Song Contest 2024 sarà svelato nelle prossime settimane, presumibilmente a marzo, dopo una selezione interna tra le proposte che perverranno all’emittente KAN entro domenica 11 febbraio. L’unico dettaglio noto è che dovrà contenere dei versi in ebraico. Inoltre la stessa vincitrice di “HaKokhav HaBa” ha la facoltà di mandare un proprio brano alla commissione.
La finale del talent show, iniziato lo scorso 20 novembre, ha avuto luogo presso il Neve Ilan Communications Center dell’omonima cittadina a ovest di Gerusalemme, con la conduzione di Rotem Sela e Assi Azar, quest’ultimo già al timone dell’Eurovision Song Contest 2019 di Tel Aviv.
Israele all’Eurovision Song Contest
Al netto della delicata situazione geo-politica, ancora in evoluzione, che ha portato diversi paesi a chiedere l’esclusione del paese dal concorso – con l’emittente organizzatrice SVT che ha chiarito che si atterrà alle decisioni dell’EBU, per ora ferma nel garantire la partecipazione ad Israele – e guardando all’aspetto artistico, Eden Golan avrà il difficile compito di succedere a Noa Kirel, ospite stasera della finalissima di “HaKokhav HaBa”.
Lo scorso anno la giovane artista di Ra’anana, con la sua “Unicorn”, si è classificata 3° con 362 punti segnando il miglior risultato dall’ultima vittoria di Israele all’Eurovision Song Contest, ovvero quella di Netta nel 2018 con “Toy“.
A proposito di vittorie, Israele ha scritto per quattro volte il suo nome nell’albo d’oro dell’Eurovision Song Contest nel già citato 2018 e poi nel 1998 (“Diva” di Dana International), 1979 (“Hallelujah” di Gali Atari & Milk & Honey) e 1978 (“A-Ba-Ni-Bi” di Izhar Cohen & Alphabeta).
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!