Eurovision 2024: Ecco “Before the party’s over” di Mustii per il Belgio

Eurovision 2024 Mustii Belgio canzone

Mattinata eurovisiva per il Belgio, stamattina al programma radiofonico Le 8/9 è stato rivelato il brano che Mustii presenterà all’Eurovision 2024, vale a dire “Before the party’s over” ed in contemporanea è stato reso pubblico il video ufficiale sul canale YouTube dell’Eurovision Song Contest.

Il pezzo rispecchia a pieno l’identità artistica del cantautore, trattandosi di una proposta dark pop con elementi di new wave, e narra della necessità intrinseca dell’essere umano di ottenere soddisfazioni nel brevissimo termine, pur rimanendo alla fine con un pugno di mosche in mano, con l’invito dunque a rendersi conto di ciò “prima che la festa finisca”.

Il brano porta la firma di Thomas Mustin (nome di battesimo di Mustii), Pierre Dumoulin (autore di “City lights” e “Wake up”), Benoit Leclerq, Arianna Damato, Charlotte Clark e Nina Sandermans.

Chi è Mustii

Thomas Mustin, nato a Bruxelles nel 1991, è attore, cantautore e regista, nonché uno dei nomi più poliedrici della scena musicale belga contemporanea. Per lui due album in  Top 5 nella chart della parte vallone del Belgio (dove l’istituto di rilevazione prevede classifiche separate per l’area francofona e per quella fiamminga).  L’ultimo singolo prima di quello per l’Eurovision è “Skyline”, datato nel 2022 e gli ha fruttato una serie di importanti riconoscimenti a livello nazionale.

Non solo, è stato giudice della prima edizione di Drag Race Belgique ed è attualmente giudice della seconda edizione. Inoltre, ha all’attivo alcune importante partecipazioni come attore, sia in teatro (“Romeo e Giulietta” e “L’Auberge du Cheval-Blanc”), sia in popolari serie tv, sia al cinema: il film “L’échange des princesses” nel 2019 gli è valso la vittoria ai Magritte Awards, che sarebbero gli Oscar cinematografici del Belgio, in qualità di “Miglior attore emergente”.

Il Belgio verso l’Eurovision 2024

Questo Eurovision Song Contest segnerà la sessantacinquesima partecipazione del Belgio nella rassegna europea, la trentatreesima sotto l’egida di RTBF. Infatti la terra di Re Filippo partecipa all’Eurovision con due emittenti diverse, entrambe appartenenti ad EBU: l’emittente con cui hanno partecipato l’anno scorso è VRT, l’emittente fiamminga, mentre quest’anno come già detto è RTBF a gestire la partecipazione. Le due emittenti si alternano di anno in anno, pur trasmettendo entrambe l’evento ogni volta.

Nonostante l’alto numero di partecipazioni, al momento solo nel 1986 il Belgio è riuscito a vincere la competizione, grazie ad una 13enne di nome Sandra Kim con “J’aime la vie” (in cui però professava di essere 15enne). Tuttavia da contraltare ci sono ben otto ultimi posti in finale e ben dieci eliminazioni in semifinale (di cui cinque consecutive nei primi anni Duemila).

Pregio del Belgio è di aver fatto propria la così detta “free language rule” (ovvero la possibilità di cantare in qualunque lingua si voglia) proponendo due pezzi in una lingua immaginaria, arrivando al secondo posto a due punti dalla vittoria nel 2003 con le Urban Trad ed il brano “Sanomi” e chiudendo fuori dalla finale nel 2008 con il brano “O julissi” della band folk Ishtar.

All’Eurovision 2023 il Belgio (sotto l’emittente fiamminga) è ritornato in top 10 a distanza di sei anni dall’ultima volta grazie a Gustaph e l’inno dance pop “Because of you”, certificando anche disco di platino e diventando padrino dell’Antwerp Pride 2023. compito di Mustii sarà di proseguire la linea positiva iniziata nel 2021 e magari di riportare il Belgio vallone in top 10 dopo sette anni.

Il Belgio parteciperà alla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024 in data 9 maggio, in cui l’Italia potrà votare e trasmetterà l’evento su Rai Due (insieme alla prima semifinale), mentre la Finale sarà trasmessa come da tradizione su Rai Uno il prossimo 11 maggio.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...