Eurovision 2024, Georgia: ecco la dirompente “Fire fighter” di Nutsa Buzaladze

Svelata pochi minuti fa “Fire fighter”, brano che Nutsa Buzaladze porterà in gara per la Georgia all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmö (7-11 maggio).
Una canzone uptempo pop che esalta la potente vocalità dell’artista georgiana, che si riflette anche nelle versi del brano dove si racconta di una donna che lotta per l’amore, contro tutto il “fuoco” che lo minaccia dall’esterno. Per quello che si può osservare dal videoclip ufficiale, la Georgia si candida a portare una delle esibizioni più dirompenti della seconda semifinale della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest.
Musica e testo di “Fire fighter” sono di Ada Satka e Darko Dimitrov, autore macedone alla sua tredicesima canzone eurovisiva scritta – o prodotta – dopo 6 brani per la Macedonia del Nord (2006, 2013, 2014, 2018, 2019 e 2020), 2 per l’Albania (2015 e 2020), 3 per la Serbia (2018, 2019 e 2021) e uno per il Montenegro (“Breathe” nel 2022).
Chi è Nutsa Buzaladze
Annunciata come rappresentante della Georgia all’Eurovision Song Contest 2024 lo scorso gennaio, Nutsa Buzaladze è reduce dall’esperienza ad American Idol 2023, dov’è arrivata fino alla finale togliendosi anche la soddisfazione di duettare con una regina del pop mondiale come Kylie Minogue.
Nata nel 1997 nella capitale georgiana Tbilisi, ha vissuto per diversi anni in Turchia prima di trasferirsi inizialmente a Los Angeles e in un secondo momento a Dubai, dove ora vive stabilmente.
Vincitrice del New Wave Music Festival, concorso musicale dedicato agli artisti dell’Est Europeo, nel 2014 ha partecipato a svariati talent show tra Georgia (“Georgia’s Got Talent” e le versioni locali di “Ballando con le stelle” e “Tale e quale show”) e Turchia (“The Voice of Turkey” e “All Together Now”).
Nel 2017 aveva già tentato di rappresentare il suo paese d’origine all’Eurovision Song Contest, partecipando alla finale nazionale dove si classificò al secondo posto, con il brano “White horses run“, alle spalle di Tamara Gachechiladze. In quello stesso concorso figuravano altri 2 futuri rappresentanti georgiani: Oto Nemsadze (2019) e Tornike Kipiani (2020 e 2021).
All’attivo ha un solo disco, “Nutsa22”, rilasciato nel 2019 e contenente il brano “White horses run” sopracitato. Dal 2020 ad oggi ha pubblicato una dozzina di singoli, tra cui spicca, per numero di ascolti sulle piattaforme, il brano del 2023 “Alive“.
La Georgia all’Eurovision Song Contest
Sedicesima partecipazione all’Eurovision Song Contest per la Georgia, a caccia di una finale che manca da ben 8 anni. Gli ultimi a portare il paese caucasico all’atto conclusivo della manifestazione furono Nika Kocharov con i Young Georgian Lolitaz e la loro “Midnight gold”, 20° in finale a Stoccolma nel 2016.
Lo scorso anno Iru Khechanovi si fermò in semifinale con la sua “Echo“, solo 12° nella seconda serata. Fecero poi il giro del web le immagini dell’artista georgiana in lacrime nella green room al termine della serata, vanamente consolata dal resto della delegazione.
Anche quest’anno la Georgia è in gara nella seconda semifinale: Nutsa Buzaladze si esibirà nella seconda metà della serata, giovedì 9 maggio 2024. L’Italia potrà seguirla in diretta dalle ore 21:00 su Rai 2 e potrà votarla per spingerla all’atto finale al pari degli altri 15 paesi in gara giovedì e di Spagna e Francia.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!