Eurovision 2024: “La noia”, il testo di Angelina Mango modificato per Malmö

Sul sito ufficiale dell’Eurovision 2024 è stato pubblicato il testo de “La noia”, la canzone che Angelina Mango porterà in gara a Malmö nella finale dell’11 maggio.
Eurovision 2024: come cambia “La noia”
Com’è possibile notare, è stata effettuata una sola vera modifica delle parole per far rientrare la durata nei 3 minuti regolamentari (contro i 3’07” dell’originale).
La parte eliminata, infatti, riguarda un’unica doppia ripetizione di “È la cumbia della noia” nel secondo ritornello.
Eurovision 2024: Italia e tagli, che storia!
Un taglio, dunque, meno invasivo di tante altre occasioni. Va rimarcato, infatti, come quasi sempre le canzoni italiane in gara all’Eurovision siano state, da quando il nostro Paese è tornato in gara nel 2011, con un problema di lunghezza da risolvere.
In particolare, la situazione è risultata essere la seguente (escludiamo tutto il periodo 1956-1997 per semplicità):
- 2011, Raphael Gualazzi: da “Follia d’amore” (3’32”) a “Madness of Love” (esistente in versione 3’35” e in versione 3′)
- 2012, Nina Zilli: “L’amore è femmina (Out of love)” fu la versione italo-inglese della canzone, rimasta a 3′ (o, per essere pignoli, 3’01”)
- 2013, Marco Mengoni: “L’essenziale” scese da 3’41” a 3’12” ufficiali, 3′ sul palco
- 2014, Emma: “La mia città” scese da 3’31” a 3′
- 2015, Il Volo: “Grande amore” scese da 3’45” a 3′
- 2016, Francesca Michielin: da “Nessun grado di separazione” (3’39”) a “No Degree of Separation” (3’08” ufficiali, 3′ sul palco)
- 2017, Francesco Gabbani: “Occidentali’s Karma” scese da 3’37” a 3’03” ufficiali, 3′ sul palco
- 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro: “Non mi avete fatto niente” scese da 3’28” a 3’03” ufficiali, 3′ sul palco
- 2019, Mahmood: “Soldi” scese da 3’15” a 3′
- 2021, Måneskin: “Zitti e buoni” scese da 3’12” a 3’03” ufficiali, 3′ sul palco
- 2022, Mahmood e Blanco: “Brividi” scese da 3’19” a 2’55”
- 2023, Marco Mengoni: “Due vite” scese da 3’45” a 3’04” ufficiali (con leggero revamp), 3′ sul palco
Rimane ora solo da ascoltare la versione de “La noia” pensata per l’Eurovision 2024. Nel frattempo, Angelina Mango ha reagito così al fatto che, per la prima volta, gli artisti delle Big 5 potranno esibirsi, oltre che nella finale dell’11 maggio, anche (fuori gara) all’interno delle semifinali (nel suo caso la seconda, in scena il 9 maggio).
may 9th on stage lesgooooooo 🫠🤍#Eurovision2024 pic.twitter.com/QjITnKjvNZ
— angelinamango (@angelinamango_) March 13, 2024
L’Eurovision 2024 andrà in onda il 7, 9 e 11 maggio. Le due semifinali saranno trasmesse da Rai2, la finale da Rai1. L’Italia ha diritto di televoto nella seconda semifinale. L’orario d’inizio è sempre delle 21.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!