Eurovision 2024: l’Italia svetta al secondo posto nelle scommesse

Continua la lenta ed imperitura ascesa dell’Italia nelle classifiche degli scommettitori per la vittoria all’Eurovision 2024. A partire da ieri infatti, l’Italia si è issata nella seconda posizione, portando Angelina Mango a scalzare la coppia dell’Ucraina composta da alyona alyona e Jerry Heil ed iniziando a puntare alla vetta, al momento ancora dominata da Baby Lasagna e dalla Croazia.
Un processo, questo, che era iniziato consistentemente a partire dall’11 marzo, quando oltre alla conferma di Hera Bjork per l’Islanda fu confermata anche la novità che portava i Big 5 e la Svezia ad esibirsi nelle semifinali e non con la piccola clip quasi a fine serata con solo un minuto delle prove (decisione che era stata comunque presa dalla Svezia per dare risalto ai Big quando ospitò nuovamente nel 2016 a Stoccolma).
Tale decisione aveva portato l’Italia a ritornare terza il giorno dopo (con il 9% di probabilità di vittoria) scalzando la Svizzera di Nemo Mettler, che dopo il rilascio ufficiale di “The code” aveva ottenuto un forte momentum che l’ha portato temporaneamente sul podio degli scommettitori. Da qui è iniziata una lenta crescita di interesse che ha portato l’Italia inizialmente al 10% e poi all’11%, finché lo scorso sabato per la prima volta dall’inizio del periodo di scommesse (orientativamente novembre 2023), l’Italia ha “agganciato” l’Ucraina, entrambi Paesi che prima della vittoria incontrastata di Baby Lasagna al Dora in Croazia si erano date filo da torcere nelle suddette classifiche.
Il sorpasso sull’Ucraina è avvenuto ieri, all’incirca poche ore prima che il Running Order venisse rivelato, segno che probabilmente diverse persone avevano percepito che in seconda semifinale Angelina Mango avesse potuto creare una narrativa a suo favore per poter eventualmente vincere l’Eurovision 2024, e una volta che il R.O. è stato reso noto per Angelina è stato possibile mangiare altri punti percentuale e stavolta ai danni della Croazia, che in tre giorni ha visto diminuire le sue probabilità di vittoria dal 21% al 18% (dopo che anch’essa aveva avuto un boost improvviso a metà marzo).
Al momento della stesura di questo articolo la situazione vede le quotazioni della Croazia oscillare tra il 3.25 di Betway fino al 4.7 di Betfair Exchange (ma attenzione a quest’ultimo dato, trattasi di instant odds che tendono a cambiare molto più velocemente delle altre), seguita dall’Italia che si aggira tra il 4.5 di William Hill ed il 6 di Betway (che al momento è l’unica casa di scommesse insieme a Lad Brokes a considerare l’Ucraina maggiormente favorita alla vittoria rispetto all’Italia). Qui i dati attuali presi da Eurovisionworld, che da anni aggrega le quote dei maggiori scommettitori internazionali, perlopiù anglosassoni.
Oltre al sorpasso dell’Italia sull’Ucraina, gli unici movimenti rilevanti sono stati nei confronti di Lituania e Francia, che hanno superato rispettivamente la Svezia ed Israele piazzandosi all’undicesimo ed all’ottavo posto, degno di nota soprattutto perché Israele era rimasto ottavo per diverso tempo e perché la Svezia era stata a lungo data in top 10 delle scommesse ma dall’estrazione della posizione in finale (Marcus e Martinus si esibiranno per primi in finale) gli scommettitori hanno iniziato a crederci sempre di meno, al punto che la Svezia non raggiungeva questa posizione dal 2021 quando il percorso eurovisivo di Tusse fu compromesso da un’operazione alle corde vocali.
Le quotazioni dell’Italia per l’Eurovision 2024 nelle case di scommesse italiane
Come già detto, le betting odds di Eurovisionworld sono principalmente anglosassoni (o in extremis americane), in seguito ad essere un mercato particolarmente attivo nelle scommesse legate ad eventi non sportivi, quali Eurovision Song Contest ma anche Dancing with the stars o addirittura spoiler relativi a saghe letterarie: i fan storici di Harry Potter ricorderanno che le agenzie di scommesse furono costrette a chiudere temporaneamente in seguito ad un’impennata nel 2005 in quello che fu l’esito finale del sesto libro.
In Italia da qualche anno è possibile scommettere sugli spettacoli più seguiti, come ad esempio il Festival di Sanremo, Amici di Maria de Filippi e per l’appunto l’Eurovision Song Contest. Tra le cinque case italiane consultate (Snai, SisalMatch, Lottomatica, Planetwin365 e Bwin), Angelina e l’Italia oscillano tra il 5 di Bwin e di Snai ed il 7 di Lottomatica, oltre a risultare in tre case su 5 ancora quotata maggiormente rispetto all’Ucraina, ed è inutile a dirsi che anche qui predomina la vittoria della Croazia con quote tra il 3.25 ed il 4.
Chiaramente si tratta in ogni caso di previsioni premature, dal momento che mancano ancora un trentina di giorni all’inizio delle prove, che saranno il vero banco di prova per comprendere meglio chi sarà il vincitore dell’Eurovision 2024 di Malmo che succederà a Loreen. Certo è che si parla comunque di un anno aperto, sicuramente più del 2022 e del 2023, e che questo non può che essere un bene.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!