Concerto del Primo Maggio all’insegna dell’Eurovision: c’è anche Rosa Linn
Si rafforza sempre di più il legame di Rosa Linn con l’Italia. Rosa Linn, rappresentante dell’Armenia all’Eurovision 2022 di Torino, infatti, parteciperà al prossimo concerto del Primo Maggio 2024 al Circo Massimo di Roma. Questo dopo aver da poco ottenuto il quarto disco di platino platino in Italia con il brano eurovisivo “Snap” e aver appena terminato il tour italiano insieme ad Alfa con cui ha realizzato una speciale versione del brano eurovisivo e il singolo “Universe (tra Marte e Venere)” uscito da poco. È il più grande successo non italiano emerso dalla competizione dall’anno in cui l’Italia è rientrata in gara, ovvero nel 2011.
Il tour italiano, conclusosi tre giorni fa, ha visto la giovane cantante armena esibirsi:
- a Padova il 5 aprile (Kioene Arena)
- a Torino il 6 aprile (Pala Alpitour)
- a Napoli il 16 aprile (Palapartenope)
- a Bari il 19 aprile (Palaflorio)
- a Firenze il 21 (Mandela Forum)
Il Concerto del Primo Maggio con tanto Eurovision
Il Concerto del Primo Maggio verrà trasmesso su Rai 3 (anche in HD sul canale 501), Rai Radio 2, Raiplay e Rai Italia. La diretta televisiva sarà divisa 4 parti (in radio invece ci sarà una diretta senza interruzioni per quasi nove ore. Su Raiplay la diretta partirà già dalle 13.15 con un opening di BigMama):
- L’anteprima dalle 15.15 alle 16
- Prima parte del Concerto dalle 16 alle 18.55
- Seconda parte del Concerto dalle 20 alle 21
- Terza parte del Concerto dalle 21.05 alle 24
Quest’anno poi il Concertone cambia nuovamente sede e si svolgerà al Circo Massimo a causa dei lavori in corso in Piazza San Giovanni in Laterano in preparazione al Giubileo del 2025 e sarà presentato da Noemi ed Ermal Meta, rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2018 insieme a Fabrizio Moro. Non sarà l’unico artista italiano eurovisivo: tra i protagonisti, infatti, figurano anche Achille Lauro, rappresentante di San Marino all’Eurovision 2022 e Mahmood, rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2019 e 2022 (insieme a Blanco). Saranno quindi ben quattro gli artisti eurovisivi presenti di cui tre ad aver partecipato allo stesso Eurovision: quello di Torino del 2022. Inoltre si segnala la presenza di Tropico, meglio noto come Davide Petrella, autore di “Due vite” di Marco Mengoni. Non è la prima volta, infine, che un artista eurovisivo non italiano partecipa al Concerto del Primo Maggio: nel 2022, infatti, era presente anche la band Go_A che aveva rappresentato l’Ucraina all’Eurovision l’anno precedente.
Questa la lista provvisoria, in ordine alfabetico, degli artisti che saliranno sul palco il Primo Maggio 2024: Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, BigMama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo, Dargen D’Amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, La Municipal, La Rappresentante Di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta e Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale Lp.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!