Eurovision 2024: il racconto dell’ultimo giorno di prove

Report live da Malmö · È un nuovo giorno alla Malmö Arena, l’ultimo delle prove prima che inizi la macchina dell’Eurovision 2024 con il Turquoise Carpet. Oggi proveranno per la seconda volta i Big 5 automaticamente qualificati alla finale e la Svezia, il Paese ospitante.
Ricordiamo tuttavia che in ogni caso i sei Paesi si esibiranno anche nelle rispettive semifinali in cui hanno diritto di voto, per garantire a loro la stessa visibilità degli altri Paesi nelle semifinali (prima era possibile visionare solo uno spezzone delle prove dopo un’intervista nella semifinale di riferimento).
Per la seconda prova di Angelina Mango dell’Italia rimandiamo ad un altro articolo, qui ci soffermeremo sugli altri Big e sulla Svezia. Ricordiamo inoltre che salvo pubblicazioni ufficiali dell’emittente pubblica o dei rappresentanti, non sarà pubblicato nessun TikTok né video su YouTube per ogni singola prova, tutto quello che si avrà sarà un video di recap pubblicato dopo che tutti i Big 5 e la Svezia avranno provato (quindi non prima delle 16:00).
Regno Unito – Olly Alexander – “Dizzy”
Olly Alexander è il primo a provare in quest’ultimo giorno di prove, e dalle foto si direbbe che c’è da aspettarsi tre minuti di complicate acrobazie all’interno dell’ormai nota camera, illuminandosi ed aprendosi verso il finale. Non si può negare che sia uno staging molto complesso per il quale siano state coinvolte delle maestranze non da meno, bisogna vedere se questa esperienza presa “in the gayest way possible” come sostiene lo stesso cantante degli Years & Years non possa essere un elemento di disturbo per il pubblico votante, che potrebbe reputare tutto quanto troppo respingente.
GUARDA ORA: Tutte le foto
Germania – Isaak – “Always on the run”
Arriva Isaak e tutto va in fiamme, letteralmente. Lo staging su cui si basa è quello di un elegante salotto che ad un certo punto prende fuoco intorno a lui. Il busker canta con una grinta ed una voce molto convincente e determinata, non sarà di sicuro in corsa per la vittoria, ma chissà che non possa convincere qualche giurato o spettatore a votare per lui nonostante sia uno dei brani di cui si è parlato di meno in tutte le settimane precedenti di preparazione all’Eurovision 2024.
GUARDA ORA: Tutte le foto
Svezia – Marcus & Martinus – “Unforgettable”
Come da tradizione, la Svezia non cambia le carte in tavola precedentemente mostrate al Melodifestivalen, ed i gemelli norvegesi Marcus e Martinus Gunnarsen ripropongono la loro “Unforgettable” sul palco svedese in rappresentanza del Paese che ha rilanciato la loro popolarità.
Lo spettacolo è sempre di alto livello, ma potrebbe essere percepito come eccessivamente “distaccato” da parte del pubblico generalista, e non aiuta il doversi esibire per primi nella serata finale.
GUARDA ORA: Tutte le foto
Francia – Slimane – “Mon amour”
Il rappresentante francese si presenta ancora una volta in total white, cantando a pieni polmoni la sua “Mon amour”, rilasciata ormai quasi sei mesi fa. Partendo da sdraiato, Slimane viene circondato dal fumo e dal ghiaccio secco creando un fortissimo contrasto tra lui ed il resto dell’Arena completamente al buio. Poco prima della fine dell’ultimo ritornello esegue anche il trick di allontanarsi dal microfono per liberarsi in un’ultima acrobazia vocale, che sarà d’effetto per chi guarderà lo spettacolo per la prima volta. Possibile vincitore delle giurie?
GUARDA ORA: Tutte le foto
Spagna – Nebulossa – “Zorra”
Penultimo big a provare (l’ultimo per questo articolo) è la Spagna, rappresentata dal gruppo Nebulossa vincitore del Benidorm Fest lo scorso febbraio. L’atmosfera burlesque resta, come resta l’iconico divano rosso al centro del palco e i ballerini che non lasciano spazio all’immaginazione. È difficile prevedere come reagirà il pubblico ad una performance del genere, considerato che la cantante Marìa (in un accattivante completo nero) ha faticato vocalmente parlando e il “messaggio” da trasmettere potrebbe essere più respingente del solito.
GUARDA ORA: Tutte le foto
Eurovision 2024: si aprono le danze
Domani, domenica 5 maggio, sarà il giorno in cui la settimana dell’Eurovision 2024 sarà ufficialmente aperta. A decretare tutto ciò ci sarà l’iconico Turquoise Carpet, che vedrà tutti gli artisti (ad eccezione di Eden Golan, rappresentante di Israele, per ovvi motivi di sicurezza) sfilare al Malmö Live Congress and Concert Hall, nel cuore di Malmö ed interagire con i fan e con la stampa che sarà lì presente, l’evento si potrà vedere su YouTube in diretta.
Poi a partire da lunedì ci saranno le prime prove ufficiali, con la stampa che sarà invitata all’accesso e visione delle performance della prima semifinale, in attesa del Jury Show della prima semifinale (in cui voteranno le giurie ma saranno utilizzate solo in caso di malfunzionamento del televoto). Sarà poi martedì 7 maggio che l’Eurovision 2024 prenderà vita con la prima semifinale, che in Italia sarà trasmessa su Rai 2 con la seconda, mentre la finale dell’11 maggio sarà trasmessa come di consueto su Rai 1.
Altre risorse utili:
- La prima prova di Angelina Mango per l’Italia
- Il racconto della prima giornata di prove
- Il racconto della seconda giornata di prove
- Il racconto della terza giornata di prove
- Il racconto della quarta giornata di prove
- Il calendario completo delle prove dell’Eurovision 2024 di Malmö
- Angelina Mango: il calendario delle prove e gli impegni a Malmö
- La scenografia e il palco dell’Eurovision 2024
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!