Eurovision 2024, oggi il Turquoise Carpet: ecco quando sfilerà Angelina Mango e come seguire l’evento

Dopo otto intensi giorni di prove individuali per tutti gli artisti che gareggeranno all’Eurovision 2024, si inaugura ufficialmente oggi il programma degli eventi ufficiali della rassegna di quest’anno, aperti sia alla stampa che al pubblico.
Si parte oggi con il Turquoise Carpet, ormai diventato un appuntamento tradizionale per l’Eurovision Song Contest, in quanto segna l’inizio ufficiale della settimana eurovisiva e permette a tutti i cantanti di sfilare di fronte a fan e telecamere, per sperimentare un primo contatto con il pubblico e la stampa dopo le prove individuali sul palco della kermesse.
Nonostante il nome, si tratta di un evento che ha a tutti gli effetti l’impostazione di un classico red carpet, con l’unica eccezione che i cantanti sfileranno su di un tappeto di colore turchese, in quanto lo sponsor principale – anche per l’Eurovision 2024 – è Moroccanoil, il cui colore distintivo è proprio il turchese.
L’appuntamento per il Turquoise Carpet dell’Eurovision 2024 è fissato per oggi, domenica 5 maggio, alle ore 15:30. La cerimonia si svolgerà nelle immediate vicinanze del Malmö Live, complesso vicinissimo al centro storico della città dedicato appositamente a concerti ed eventi, e che quest’anno ospiterà anche l’EuroClub. La conduzione sarà affidata, come precedentemente annunciato, a Elecktra e Tia Kofi, due delle icone del mondo drag.
A seguire, l’evento terminerà con una cerimonia di benvenuto, aperta esclusivamente alle delegazioni e agli addetti ai lavori.
Eurovision 2024, Turquoise Carpet: quando sfilerà Angelina Mango
Sarà ovviamente presente anche l’Italia tra le nazioni che sfileranno sul tappeto del Turquoise Carpet, di fronte a fan e stampa, al Malmö Live. Nella fattispecie, secondo il programma diffuso dagli organizzatori, Angelina Mango sarà nella seconda metà della sfilata, precisamente in posizione 25.
Per i Megara, il gruppo spagnolo che rappresenterà San Marino, la comparsa sarà piuttosto anticipata, in quanto risultano settimi nella scaletta.
Nella lista dei partecipanti mancherà la rappresentante di Israele, Eden Golan. Ufficialmente, la delegazione non prenderà parte alla sfilata in osservanza della “Giornata in Memoria dell’Olocausto”, festa nazionale in Israele. Tuttavia, l’assenza del paese è anche da demandare a motivi di sicurezza.
Di seguito l’ordine completo di comparsa delle varie nazioni, al quale non sono associati orari precisi. La scaletta potrebbe subire, per ovvi motivi, cambiamenti dell’ultimo minuto, e quindi l’effettiva comparsa degli artisti potrebbe non necessariamente seguire l’esatto ordine di cui sotto.
- Belgio
- Slovenia
- Azerbaijan
- Austria
- Portogallo
- Norvegia
- San Marino
- Cipro
- Georgia
- Cechia
- Grecia
- Albania
- Malta
- Moldavia
- Lituania
- Lussemburgo
- Lettonia
- Serbia
- Croazia
- Spagna
- Germania
- Finlandia
- Ucraina
- Svizzera
- Italia
- Estonia
- Armenia
- Paesi Bassi
- Australia
- Polonia
- Regno Unito
- Islanda
- Irlanda
- Francia
- Danimarca
- Svezia
Come seguire il Turquoise Carpet dell’Eurovision 2024
Come già accennato, il Turquoise Carpet partirà dalle ore 15:30 nella cornice del recentemente costruito complesso del Malmö Live. Seguirà invece la vera e propria cerimonia di apertura, all’interno dei locali dello stesso Malmö Live.
Sarà possibile seguire in diretta il backstage del Turquoise Carpet via streaming sul sito ufficiale della rassegna Eurovision.tv, ma anche sul canale YouTube dell’evento, precisamente a questo link. Per l’Italia, sarà RaiPlay a diffondere in esclusiva l’evento, ma solo a partire dalle ore 17:00, in corrispondenza dell’inizio della cerimonia di apertura; lo streaming sarà disponibile a questo link.
Insomma, innumerevoli possibilità per un evento da non perdere, dove potremo seguire il primo bagno di folla per Angelina Mango, e che segna ufficialmente l’avvio dell’Eurovision 2024!
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Per il momento l’evento è perdibilissimo!