Eurovision 2025: la Serbia conferma la partecipazione. Sarà rappresentata dal vincitore del Pesma za Evroviziju

serbia eurovision teya dora

Arriva la conferma dall’emittente RTS: la Serbia sarà al via della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, che si svolgerà in Svizzera, in una città tra Ginevra e Basilea, nel maggio 2025.

Si tratterà della 16° partecipazione alla rassegna musicale europea e a rappresentare il paese sarà il vincitore o la vincitrice della nuova edizione del Pesma za Evroviziju, concorso nazionale che dal 2022 ha sostituito il Beovizija come metodo di selezione del rappresentante serbo all’Eurovision Song Contest.

Quella del 2025 sarà la quarta edizione della manifestazione serba che ha visto in questi anni vincere Konstrakta (2022), Luke Black (2023) e Teya Dora (2024), ultima rappresentante della Serbia all’Eurovision. È stata invece la prima vincitrice, Konstrakta, ad ottenere il migliore risultato a livello continentale, classificandosi al 5° posto a Torino nel 2022 con “In corpore sano“.

Ci sarà tempo fino al 1 novembre 2024 per gli artisti e compositori serbi che vogliono provare a staccare il pass per l’Eurovision Song Contest per presentare la propria proposta alla commissione musicale del Pesma za Evroviziju.

Il brano, come da regolamento eurovisivo, deve rimanere inedito almeno fino al 1 settembre 2024 e almeno il 51% del testo deve essere scritto in serbo o in una delle altre lingue minoritarie del paese: ungherese, bosniaco, albanese, rumeno, slovacco, croato o russino; quest’ultima è una delle lingue ufficiali della provincia serba autonoma della Voivodina.

Questa è una parziale apertura rispetto alle precedenti edizioni dove l’intero brano doveva essere scritto in serbo o in un’altra lingua minoritaria. Per quanto riguarda la nazionalità dell’interprete del brano, l’artista dovrà avere cittadinanza serba e più di 16 anni. Nessun vincolo di cittadinanza invece per gli autori del brano.

La quarta edizione del Pesma za Evroviziju, che decreterà il rappresentante della Serbia all’Eurovision Song Contest, sarà strutturata su due semifinali e una finale, con voto congiunto televoto e giuria tecnica. Per scoprire chi succederà a Teya Dora – 17° a Malmö con “Ramonda” – sul palco eurovisivo in rappresentanza della Serbia bisognerà attendere febbraio 2025.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...