Junior Eurovision, San Marino: per il ritorno il Titano sceglie le Idols SM con “Come noi” [Aggiornato]

Saranno le Idols SM a rappresentare San Marino sul palco dello Junior Eurovision Song Contest 2024 di Madrid (Spagna) il prossimo 16 novembre e la canzone con la quale gareggeranno s’intitola “Come noi”.
Il gruppo tutto al femminile è composto da quattro ragazze sammarinese: Asia Ceccoli, Giulia Rinaldi, Giorgia De Scisciolo e Vera Stefania Olkhovskaya. Asia Ceccoli (11 anni) e Vera Stefania Olkhovskaya (11 anni) erano già apparse nel programma di San Marino RTV “Generazione Z”.
Per San Marino si tratta della seconda girl band in gara al Junior Eurovision: esattamente 10 anni fa sul palco di Marsa (Malta) furono infatti le The Peppermints a rappresentare il Titano.
Le Idols SM sono state presentate al pubblico come prossime rappresentanti sammarinesi al Junior Eurovision 2024 in occasione dell’evento benefico “Sogna ragazzo sogna” svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre presso il Parco Ausa di Dogana (San Marino). L’evento, promosso per la raccolta fondi per la lotta ai tumore del sangue infantili, ha visto come ospite speciale Roberto Vecchioni.
Questo evento è stato l’occasione non solo per presentare le 4 rappresentanti sammarinesi ma anche per scegliere il brano che porteranno a Madrid. Le Idols SM hanno eseguito dal vivo due brani – “Come noi” e “Poesia”, entrambi scritti dai Miodio, primi rappresentanti sammarinesi all’ESC 2008 – che sono stati votati dalla giuria popolare presente: a prevalere è stata la prima proposta.
San Marino allo Junior Eurovision
Il 2024 segna la quarta partecipazione di San Marino allo Junior Eurovision Song Contest. Il miglior risultato è il 10° posto colto da Michele Perniola nell’anno di debutto della Repubblica al contest, 2013, con “O-o-o sole intorno a me”. L’anno successivo tocca alla girl-band The Peppermints (14° con “Breaking my heart“), che vede nelle sue fila Anita Simoncini.
Perniola e Simoncini saliranno insieme anche sul palco della rassegna “dei grandi” nel 2015 a Vienna (Austria), venendo però eliminati in semifinale con “Chain of lights“.
L’ultima partecipazione di San Marino al Junior Eurovision, datata 2015, vide sul palco Kamilla Ismailova, che concluse al 15° posto con “Mirror“.
Verso lo Junior Eurovision 2024
Questi i 17 paesi partecipanti – e rispettivi rappresentanti, dove annunciati – allo Junior Eurovision Song Contest 2024:
- Albania
- Armenia
- Cipro – Maria Pissarides
- Estonia – Annabelle Ats
- Francia
- Germania – Bjarne – “Save the best for us”
- Georgia – Andria Putkaradze
- Irlanda
- Italia
- Macedonia del Nord – Ana Vanchevska e Aleksej Ivanovski
- Malta
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo – Victoria Nicole
- San Marino – Idols SM
- Spagna – Chloe De la Rosa
- Ucrania
L’Italia svelerà il proprio rappresentante, che sarà uno (o più di uno) dei talenti in gara all’ultima edizione di The Voice Kids, giovedì 19 settembre. Per quanto riguarda la trasmissione del Junior Eurovision 2024, la diretta italiana sarà su Rai 2, sabato 16 novembre, con il commento di Mario Acampa.
Crediti foto di copertina: San Marino RTV
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!