Sanremo 2025: Alessandro Cattelan conduttore di Sanremo Giovani e del DopoFestival

Alessandro Cattelan Eurovision

Il suo nome circolava già da un po’, ma la conferma arriva come di consueto con un annuncio al TG1: Alessandro Cattelan sarà il conduttore del talent su Rai 2 che porterà i giovani artisti a gareggiare sul palco dell’Ariston e del DopoFestival.

Il conduttore piemontese, di Tortona, sarà dunque al timone di un nuovo format, di cui il direttore artistico e conduttore del Festival Carlo Conti aveva già parlato al momento della presentazione del regolamento di Sanremo 2025.

Il cosiddetto talent di Sanremo Giovani che andrà in onda su Rai 2, dal quale verranno fuori gli artisti che gareggeranno nella serata finale del concorso (in prima serata su Rai 1) e da cui saranno selezionati i due che, insieme ai due selezionati da Area Sanremo, si sfideranno nella gara dei Giovani (le cosiddette Nuove Proposte) al Festival di Sanremo, ha dunque un conduttore e non è certo un volto nuovo nel mondo della musica e dei talent.

Alessandro Cattelan, infatti, è stato per 10 anni conduttore del talent Sky Original X Factor (in onda su Sky Uno) e, terminata l’esperienza con la pay tv di Rogoredo e approdato in Rai, è stato insieme a Laura Pausini e Mika conduttore dell’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.

Nel suo percorso a Viale Mazzini, oltre al grande evento dell’ESC al Pala Olimpico di Torino, ha condotto le prime serate “Da Grande” su Rai 1 e “Da vicino nessuno è normale” su Rai 2. Proprio sul secondo canale ha portato il suo late show in seconda serata “Stasera c’è Cattelan su Rai 2”, versione Rai del fortunato “E Poi C’è Cattelan” che per anni è stato un programma di punta per Sky Uno.

Proprio la seconda serata, durante settimana del Festival di Sanremo, sarà la sua casa con il DopoFestival, che storicamente accoglie artisti e giornalisti accreditati per i commenti a caldo e anche per esibizioni fuori programma e fuori gara. Fu proprio Carlo Conti, durante la sua prima guida di Sanremo nel triennio 2015-2017, a reintrodurre lo spazio al termine delle serate del Festival. La tradizione è dunque proseguita negli anni di Claudio Baglioni per poi trovare una nuova fine nel 2021.

L’ultimo conduttore del DopoFestival, per l’occasione intitolato “L’AltroFestival” e in onda su Rai Play, è stato Nicola Savino nel 2020, nell’anno del primo Sanremo sotto la guida di Amadeus. Proprio il conduttore ravennate scelse di allungare la durata delle serate del Festival cancellando di fatto il DopoFestival, per certi versi rimpiazzato nel 2022 dal programma di Radio 2 “I Lunatici” e poi da “Viva Rai 2” di Fiorello con una speciale versione in terza serata.

Con la scelta di ridurre il numero di artisti in gara a 25 e di accorciare di conseguenza la durata delle serate, il conduttore toscano ha scelto di reintrodurre la seconda serata e dunque chi meglio di Alessandro Cattelan, che vanta grande esperienza sia nella gestione delle seconde serate che nella conduzione di format ed eventi musicali, per la guida del DopoFestival?

Il 75esimo Festival della Canzone Italiana, il quarto con la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti, andrà in scena come di consueto dal Teatro Ariston di Sanremo dall’11 al 15 febbraio 2025.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...