Eurovision 2025: il colosso farmaceutico Novartis sarà partner ufficiale dell’evento

Nella giornata di oggi l’EBU (European Broadcasting Union), l’ente che sovrintende all’organizzazione dell’Eurovision Song Contest, ha annunciato che la multinazionale farmaceutica Novartis sarà partner ufficiale dell’Eurovision 2025, di scena il prossimo maggio a Basilea, in Svizzera, che ha guadagnato il diritto di ospitare l’evento dopo che il cantante Nemo ha trionfato per il Paese elvetico nell’edizione di quest’anno.
Novartis è una delle multinazionali farmaceutiche più importanti al mondo e ha sede proprio a Basilea, che lo scorso 30 agosto è stata annunciata come città ospitante la manifestazione musicale più prestigiosa d’Europa per il 2025.
Così si è espresso Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest:
Siamo così entusiasti di annunciare Novartis come partner ufficiale dell’Eurovision 2025! Con la sede centrale nella città ospitante dell’anno prossimo, è fantastico avere Novartis, leader mondiale nel settore sanitario, sostenere il contest a Basilea. Insieme, rappresentiamo una visione di unità, speranza e la convinzione che attraverso la collaborazione possiamo raggiungere risultati straordinari.
Come dichiarato nel suo comunicato stampa, anche Novartis è orgogliosa di sostenere l’evento e coglierà l’occasione per mettere in risalto la scienza e l’assistenza sanitaria, celebrando al tempo stesso la diversità all’interno della propria forza lavoro che conta 78.000 dipendenti in tutto il mondo.
Così infatti Rob Kawalski, direttore del personale di Novartis, che nel suo intervento ha voluto sottolineare di come sia l’Eurovision che Novartis siano entrambi nati in Svizzera e di come entrambi condividano gli stessi ideali e valori.
Novartis è onorata di essere partner ufficiale dell’Eurovision 2025 a Basilea, la nostra città natale. Entrambi sono nati in Svizzera e credono profondamente nel potere della collaborazione e dell’unione delle persone.
Queste invece le parole di Reto Peritz e Moritz Stadler, produttori esecutivi dell’Eurovision 2025:
Siamo lieti di dare il benvenuto a Novartis a bordo e siamo entusiasti del loro impegno e coinvolgimento. Il loro supporto avrà un ruolo fondamentale nell’aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e ad avere un impatto significativo.
Verso l’Eurovision 2025
L’Eurovision 2025 si terrà presso la St. Jakobshalle di Basilea dal 13 al 17 maggio e, al momento, sono 35 i Paesi che hanno ufficialmente comunicato la loro intenzione di partecipare, ovvero: Albania, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Cechia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!