Eurovision 2025, Montenegro: i NeonoeN si ritirano. Ora RTCG dovrà scegliere un nuovo rappresentante
Clamoroso quanto accaduto in Montenegro: i vincitori del Montesong, i NeonoeN, hanno ritirato la loro partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea.
I NeonoeN con il brano “Clickbait” avevano vinto lo scorso 27 novembre il Montesong, il nuovo concorso nazionale per selezionare il rappresentante del Montenegro all’Eurovision Song Contest. Tuttavia poche ore dopo la vittoria è emerso che il brano era già stato presentato al Zabjelo Culture Festival 2023, violando così il regolamento dell’Eurovision Song Contest che impone che le canzoni in concorso siano edite dal 1 settembre dell’anno precedente la rassegna.
Lo stesso passaggio del regolamento, che riportiamo sotto, lascia comunque facoltà all’Executive Supervisor dell’Eurovision Song Contest di valutare caso per caso i possibili infrangimenti della regola, soprattutto per quanto riguarda un vantaggio derivante dalla commercializzazione del brano:
Le canzoni (testi e composizioni musicali) inviate per rappresentare il paese di ogni emittente partecipante all’ESC devono essere originali e non devono essere state pubblicate e/o eseguite pubblicamente in parte o per intero prima del 1° settembre 2024 (la “Data di pubblicazione”).
Nel caso in cui la canzone presentata sia stata resa disponibile al pubblico, ad esempio, ma non solo, su piattaforme video online, social network o banche dati (semi-) accessibili al pubblico e/o eseguita pubblicamente, ad esempio, ma non solo, durante concerti, prima della Data di rilascio, l’Emittente partecipante deve informare l’ESC Executive Supervisor, che avrà l’autorità di valutare se la canzone rimane idonea per la partecipazione al concorso.
In particolare, l’ESC Executive Supervisor valuterà se tale divulgazione prima della data di rilascio possa verosimilmente conferire alla canzone un vantaggio nel concorso rispetto alle altre canzoni partecipanti. L’ESC Executive Supervisor avrà l’autorità di autorizzare o negare la partecipazione di una canzone che potrebbe essere stata disponibile al pubblico come descritto sopra. L’ESC Executive Supervisor consulterà il Gruppo di riferimento in caso di dubbi.
Appurata la situazione l’emittente montenegrina RTCG ha fatto subito sapere sui social che avrebbe valutato la situazione di concerto con l’EBU. Il 2 dicembre, tramite un comunicato, RTCG ha aggiunto di essersi confrontata con i componenti della band, i quali avevano ammesso di non essere consapevoli che anche esibirsi prima del 1 settembre potesse comportare una violazione del regolamento e che si sarebbero attenuti alle decisioni prese da RTCG ed EBU.
Tuttavia con un comunicato rilanciato da RTCG, i NeonoeN stamani hanno posto fine alla loro avventura eurovisiva:
Carissimi,
nel migliore interesse del pubblico e con il desiderio di porre fine all’incertezza, vi informiamo che ci ritireremo volontariamente dalla partecipazione all’Eurovision. Secondo il regolamento, RTCG sceglierà un altro rappresentante e noi saremo i primi ad augurargli buona fortuna e a fornirgli il nostro pieno sostegno.
La vittoria del Montesong ci ha procurato una pubblicità di cui non abbiamo scelto né il tipo, né la portata e che non potevamo controllare. Facciamo notare, e i fatti lo confermano, che l’esecuzione dal vivo della versione provvisoria della canzone non ha messo a repentaglio il processo stesso del Montesong, né ha potuto influenzare il suo esito finale e il nostro posizionamento. È anche un fatto che di esempi simili ce ne sono stati tanti e che l’EBU ha sempre deciso che quelle canzoni potessero partecipare (una ha vinto anche l’Eurovision Song Contest), perché non avevano un vantaggio competitivo rispetto alle altre, questo è chiaro a tutti.
Tuttavia, semplicemente, non vogliamo far parte di storie al di fuori della musica, né promuovere il nostro lavoro in quel modo. L’Eurovision non è mai stato un obiettivo in sé per noi. Ampliare il campo della nostra attività musicale invece sì! Il Montesong, organizzato dall’Associazione degli Artisti di Varietà, ha portato 16 nuove canzoni e questo è il suo più grande valore.
Vorremmo ringraziare la direzione di RTCG per la loro comprensione e per la loro intenzione di darci spazio proponendo altre opzioni. Crediamo che capiranno la nostra decisione di ritirarci dall’Eurovision Song Contest e li ringraziamo anche per questo.
Un ringraziamento speciale ed enorme per il sostegno dei colleghi musicisti, degli amanti della buona musica, degli amici, dei conoscenti, dei giornalisti e del pubblico in generale dal Montenegro e dall’estero, che ci ha dato forza negli ultimi giorni. Le nostre famiglie insieme a noi hanno vissuto tutto lo splendore e la disperazione di questo processo e ora è il momento di ripagarle e dedicarci nel modo giusto. “Clickbait” vive come canzone ma temiamo anche come fenomeno sociale contemporaneo.
Ancora una volta, grazie a tutti. Ora sosteniamo tutti insieme il Montenegro all’Eurovision!
Nel comunicato i NeonoeN fanno riferimento a Duncan Laurence, che vinse l’Eurovision Song Contest 2019 con “Arcade“, brano di cui esisteva una registrazione live datata 2017. Anche un’altra vincitrice, Jamala, in realtà fu coinvolta in un caso analogo avendo eseguito una demo di “1944” un anno prima della finale dell’Eurovision Song Contest 2016.
Al termine del comunicato RTCG ringrazia i membri della band NeonoeN e fa sapere che a breve prenderà una decisione sul nuovo rappresentante del Montenegro all’Eurovision in Svizzera nel 2025. La logica – avvalorata dai precedenti – vuole che il posto venga offerto alla seconda classificata del Montesong Nina Žižić con il brano “Dobrodošli“.
Si attende dunque una decisione dell’emittente RTCG per stabilire se sarà lei o un altro artista a rappresentare il Montenegro a Basilea, per quello che è già un ritorno travagliato nella competizione dopo due anni di assenza.
Crediti copertina: RTCG/Perica Laličić
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!