Eurovision 2025, ecco i 24 nomi della Dora in Croazia: ci sono due grandi ritorni

Baby Lasagna Eurovision 2024

Definito il quadro dei 24 partecipanti della Dora 2025, il concorso di selezione che HRT, la tv nazionale croata, ha indetto anche quest’anno per selezionare il rappresentante all’Eurovision 2025, che si svolgerà dal 7 al 13 maggio prossimi a Basilea.

Su 221 proposte pervenute alla tv, ne sono state scelte 24 che – divise in due semifinali- si giocheranno poi i 12 posti per la finale di metà febbraio che consegnerà a chi uscirà vincitore il biglietto per la Svizzera. Obiettivo: provare a ricalcare l’impresa di Baby Lasagna, secondo lo scorso anno dietro Nemo a Malmö, la cui “Rim tim tagi dim” è stata un buon  successo in patria.

 

Spicca un nome su tutti, che chi segue l’Eurovision ha sicuramente riconosciuto: è quello dei Magazin, una delle band più popolari di Croazia, attivi da quasi mezzo secolo con successo, che hanno una partecipazione all’Eurovision giusto 29 anni fa, ovvero nel 1995 quando accompagnarono la soprano Lidij Horvath Dunijko con l’iconica “Nostalgija”, chiudendo ottimi sesti. Da allora è però cambiata più volte la cantante: quella attuale, ovvero Lorena Bucan, ha preso il posto di un altro nome eurovisivo, ovvero Andrea Susnjara, voce del gruppo negli ultimi 14 anni e in gara insieme ad Igor Cukrov all’Eurovision 2009.

C’è poi un altro nome legato all’Eurovision, quello di Marko Škugor. Si tratta di uno dei cantanti della ensemble Klapa S Mora che nel 2013 rappresentarono la Croazia col brano “Mizerija” senza però superare la semifinale.

Il resto della lineup  mescola nomi emergenti a qualche personaggio sulle scene da anni come Jelena Radan, 50 anni e oltre 20 di carriera a buoni livelli; Luka Nižetić, sei album all’attivo, terzo nel 2019 alla Dora dietro Roko e la citata Lorena Bucan; Marin Jurić Čivro e Petar Brkljačić da The Voice Hrvatska; Marko Bošnjak, bosniaco di etnia croata secondo al talent show serbo Pinkove Zvezdice; Marko Tolja, anche lui sulla scena da una decina d’anni con successo e con alcune hit all’attivo; la stella dei social Natalie Balmix.

La Lineup della Dora 2025

  • Ananda – Lies Lay Cold
  • EoT – Bye, Bye, Bye
  • Filomena – Strong
  • Irma – Enigma
  • IVXN – Monopol
  • Jelena Radan – SALUT!
  • Lara feat. LSQ – MAMA
  • laurakojapjeva – NPC
  • LELEK – The Soul Of My Soul
  • Luka Nižetić – Južina
  • Magazin – AaAaA
  • Marin Jurić Čivro – Gorjelo Je
  • Marko Bošnjak – Poison Cake
  • Marko Škugor – Šta Da Boga Molim Ja
  • Marko Tolja – Through The Dark
  • Martha May – Running To The Light
  • Matt Shaft – Welcome To The Circus
  • Natalie Balmix – ŽIVOT IDE DALJE
  • Natally – Dom Si Srcu Mom
  • NIPPLEPEOPLE – ZNAK
  • Ogenj – Daj, Daj
  • Petar Brkljačić – KRAJ
  • Supersonic Trio – Animal
  • Teenah – Aurora

La Croazia all’Eurovision Song Contest

Alla ventinovesima partecipazione dal debutto nell’anno 1993, la Croazia ha centrato il miglior risultato proprio nell’ultima edizione, con il secondo posto di Baby Lasagna e la sua “Rim tim tagi dim”. Si tratta in assoluto del primo podio della storia per HRT, che nonostante abbia marcato in questi anni alcune delle migliori canzoni, ha in realtà raccolto pochissimo, se si considera che prima del 2024, l’ultimo piazzamento in Top 10 datava nientemeno che 2001 con “Strings of my heart” di Vanna.

Gli ultimi due piazzamenti in top 5 risalivano invece al 1996 con Maja Blagdan e “Sveta ljubav” e al 1999 con “Marija Magdalena” di Doris Dragovic. Va detto però che sono croati gli artisti coi migliori risultati per quanto concerne la Yugoslavia: sono croati i Riva vincitori nel 1989 con “Rock me”; i   Novi Fosili quarti nel 1987 con “Ja zam sa ples” ed è croato – benchè in quota alla tv del Montenegro – anche Danijel Popovic, terzo nel 1983 con l’iconica “Dzuli”, tuttora il brano più venduto del panorama slavo per quanto concerne l’Eurovision.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...