Eurovision 2025: Nina Žižić è la nuova rappresentante del Montenegro
Sono stati giorni intensi per il Montenegro, dopo le accuse di mancata trasparenza nei voti e dopo le dimissioni rassegnate da Vladana in qualità di direttrice artistica, ma finalmente si è giunti ad un lieto fine: sarà Nina Žižić a rappresentare il Paese balcanico all’Eurovision 2025 a Basilea.
Per chi non fosse al corrente di tutto quanto ecco un breve riassunto: dopo la vittoria della band NeonoeN con il brano “Clickbait”, sono emerse diverse criticità non solo in merito al brano ma anche in merito alla stessa organizzazione del Montesong 2024. Il brano, difatti, si è scoperto essere stato precedentemente eseguito nel 2023 dal vivo, infrangendo così una delle regole principali dell’Eurovision Song Contest che pongono la deadline dei brani a partire dal primo settembre dell’anno precedente all’edizione (in questo caso dunque i brani interpretati o pubblicati prima del 1° settembre 2024 sono da considerarsi non idonei).
In seguito a ciò, l’emittente RTCG ha avviato delle discussioni circa il da farsi in merito ad una possibile squalifica. Nel frattempo però i NeonoeN, anche a seguito della forte pressione mediatica generatasi, hanno dichiarato il loro ritiro dalla gara, ringraziando in ogni caso per l’opportunità. Poco dopo, la stessa Vladana Vucinic ha rassegnato le dimissioni, accusando l’organizzazione e l’emittente di poca trasparenza tramite un comunicato:
A causa di tali insinuazioni, che non fanno altro che danneggiare tutti, colgo l’occasione per informarvi che ho annunciato le mie dimissioni dalla RTCG il giorno dopo la fine di Montesong, perché sentivo l’obbligo morale di farlo.
Inoltre, vorrei ricordarvi che il Servizio Pubblico del Montenegro [RTCG] ha l’obbligo di rendere tutto quanto di pubblico dominio, e quindi di rispondere alle seguenti domande, cosa che spero faranno.
– Come e in che modo è stato finanziato Montesong?
– Chi e in che modo RTCG ha presentato l’intero progetto?
– Qualcuno ha ricevuto compensi speciali?
– Quali erano esattamente gli obblighi della RTCG in base al contratto, in termini di sceneggiature, produzione, ospiti, ecc.
– Quali sono stati gli errori commessi e si intende fare qualcosa per far sì che questo festival possa continuare in futuro?Quando le cose vengono fatte in modo trasparente, non c’è bisogno di far passare nulla in sordina, perché questo getta solo un’ombra sui mesi di sforzi investiti, e l’Eurovision viene nuovamente visto in un contesto negativo che alla fine danneggia i musicisti del Montenegro e la loro promozione in Europa. Personalmente, faccio i miei complimenti ai ragazzi di NeonoeN, penso che sia una mossa giusta e mi dispiace sinceramente che non rappresenteranno il Montenegro con un messaggio attuale. A chiunque [vada all’Eurovision], buona fortuna – non servono drammi.
Una cosa positiva di tutto questo è che per un breve periodo i politici e la politica sono stati messi in secondo piano, e che abbiamo una scena alla quale il Servizio Pubblico e gli altri media dovrebbero dare un po’ più di spazio.
Dopo le dimissioni della direttrice artistica, l’emittente si è ritrovata in alto mare e con una decisione da prendere il prima possibile, ed oggi la decisione è stata presa ed è stata resa nota dal programma “Dobro Jutro Crna Gora” (Buongiorno Montenegro): sarà dunque Nina Žižić, seconda classificata al Montesong, la rappresentante montenegrina all’Eurovision 2025 con il brano “Dobrodošli” (Benvenuto).
Si tratta di un ritorno in gara per la cantante, che ha già rappresentato il piccolo Paese balcanico all’Eurovision 2013 a Malmö con il duo rap Who See ed il brano “Igranka”, senza però raggiungere la finale fermandosi al 13° posto in semifinale. Negli anni ha continuato ad essere attiva nel panorama montenegrino, collaborando di recente con Dolce Hera (partecipante al Montesong che risiede da tempo a Roma). “Dobrodošli” è inoltre il primo brano interamente in montenegrino a prendere parte all’Eurovision dal 2018, quando Vanja Radovanović non riuscì a superare la semifinale con il brano “Inje” (Gelo).
“Sono sicuro che Nina Žižić ci presenterà nella migliore luce in Svizzera. RTCG farà di tutto per sostenere la promozione della musica e del nostro Paese, e non ci resta che unirci all’invito della band NeonoeN e sostenere tutti insieme Nina e il Montenegro all’Eurovision”, ha detto Antonella Martinović, responsabile delle comunicazioni a mezzo stampa di RTCG.
Il Montenegro verso l’Eurovision 2025
Il Montenegro debutta all’Eurovision Song Contest nel 2007 insieme a Serbia, Georgia e Repubblica Ceca, in un’edizione che si ricorderà come travolta dal “Vento dell’Est” (in cui i Paesi dell’Europa Orientale si dimostrarono molto più forti rispetto ad un’Europa Occidentale disinteressata). Purtroppo per giungere per la prima volta in finale bisognerà aspettare il 2014, quando grazie a Sergej Cetkovic ed il brano “Moj svijet” il Paese raggiunge la finale pur fermandosi al diciannovesimo posto.
L’anno dopo ritornano in finale grazie a Knez ed “Adio” (brano scritto da un tris di autori in cui c’era anche Zeljko Joksimovic, vero e proprio guru nella musica balcanica) e si piazzano ad un onorevolissimo tredicesimo posto, entrando nella metà sinistra del tabellone e mancando la top 10 per appena 9 punti. Seguono altri anni di buio in cui il Montenegro non raggiunge la finale, fino a ritirarsi nel 2019 a seguito di un riposizionamento delle finanze in RTCG e di nuovo nel 2022 citando gli alti costi di partecipazione.
Riuscirà il Montenegro con Nina Žižić ed il brano “Dobrodošli” a ritornare in finale all’Eurovision 2025 a distanza di dieci anni dall’ultima volta?
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!