Intervista a Gabriele Corsi: “Sanremo? Una bella gelateria. Scaldo i motori per l’Eurovision ma…”
Gabriele Corsi scalda già i motori in vista dell’Eurovision. Lo incontriamo a Terni, alla BCT, in occasione dell’edizione invernale di Umbrialibri, la rassegna culturale diretta da Angelo Mellone, Direttore Intrattenimento Day Time della Rai, dove è venuto a presentare il suo primo romanzo “Che bella giornata. Speriamo che non piova” direttamente ispirato alla sua vicenda personale di obiettore di coscienza presso una residenza per malati psichiatrici.
Il ricavato del libro va interamente in beneficenza ad Antea, un’associazione di volontari che svolgono assistenza 24 ore su 24 alle persone non autosufficienti, come il padre di Corsi, che soffre di una malattia neurodegenerativa e all’Unicef.
Con lui parliamo del cast del Festival di Sanremo 2025, recentemente annunciato dal direttore artistico Carlo Conti:
Mi sembra un cast molto ricco, ce n’è per tutti i gusti. Sembra una di quelle gelaterie dove trovi tutto, ci sono i grandi classici, come il Pistacchio (Marcella Bella) ma anche i gusti più particolari (come Lucio Corsi). Credo che sarà una edizione molto interessante, molto bella. Ci divertiremo, dormiremo poco, ma siamo abituati
E per l’Eurovision? Ovviamente non conoscendo i brani non si sbilancia, ma qualche nome lo fa:
Sicuramente Elodie è un personaggio che all’Eurovision starebbe bene, ma anche Francesco Gabbani che l’ha già fatto: non ho sentito ancora il suo brano ma penso che come sempre saà fortissimo. Poi anche i Coma_Cose sono nomi interessanti in chiave Eurovision, ma bisogna ovviamente sentire i brani. Magari altri che non consideriamo ci sorprendono.
Pronto per Basilea? Corsi non ha dubbi…e chiama in causa amichevolmente anche Eddy Anselmi, a lungo vicecapodelegazione e oggi uno dei punti fermi della delegazione italiana all’Eurovision Song Contest.
Basilea è una delle città più care d’Europa, mi dicono… questo preoccupa un po’ la delegazione italiana (scherza ndr). Ma ovviamente troveremo i nostri escamotage. Prenderemo i consigli di Eddy Anselmi e andremo a fare la spesa in Francia. Lui è convinto che in Francia costi meno…Beato te, Eddy!
Alla fine un pensiero- con riferimento al libro – alla sua esperienza come volontario del servizio civile in una casa residenza per malati psichiatrici:
Esperienza durissima, complicata, che mi ha formato moltissimo. L’uomo che sono oggi è dipeso anche da quello. Le storie che ho visto e che racconto nel libro, sono storie di fragilità, di solitudine. Non c’è malattia che uccide di più che la solitudine. Non solo i malati, ma anche le famiglie, costrette a una vita da reclusi.
Gabriele Corsi “sta sul pezzo”, come in questo caso ed a Terni nell’appuntamento per Umbrialibri si è raccontato in modo diverso rispetto a come appare in tv: “Noi facciamo spettacolo, intrattenimento – dice – per questo ho voluto fare questo libro, per raccontare un lato diverso di me. Tutti noi nella vita indossiamo delle maschere. Anche io. Che al pomeriggio dico “Don’t forget the lyrics” e poi la notte vado a fare assistenza a mio padre”.
Dunque non resta che attendere, a questo punto per scoprire chi lo affiancherà nel commento dell’Eurovision il prossimo mese di Maggio visto che questa intervista di fatto è la conferma che sarà ancora lui al timone della rassegna. Sarà per Corsi la quinta edizione: le prime due con Cristiano Malgioglio – la prima coincisa col trionfo dei Måneskin, la seconda anche con Carolina Di Domenico- le altre due con Mara Maionchi.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!