Junior Eurovision 2024: i dati d’ascolto e social dell’edizione di Madrid

Trofeo Junior Eurovision 2024

Sono stati rivelati i dati d’ascolto e social legati all’edizione 2024 dello Junior Eurovision Song Contest, tenutosi a Madrid lo scorso sabato 16 novembre e vinto dalla Georgia con “To my mom” (239 punti). Una vittoria che, come riferisce l’EBU nel comunicato, non garantisce che sia il Paese dell’Est Europa a organizzare: in questo senso se ne saprà di più nel nuovo anno.

Junior Eurovision 2024: dati d’ascolto e social

In totale, sono stati 23 milioni i telespettatori del concorso attraverso 15 mercati televisivi. Si passa da 1.100.000 persone su La1, che ha trasmesso l’evento, ai circa 1.300.000 di Francia e Polonia, fino al miglioramento da oltre mezzo milione in Portogallo, che ha visto il secondo posto di Victoria Nicole. L’Italia, in questo senso, non “pesa”, viste le 283.000 persone collegatesi su Rai2 per uno share dell’1,9%.

A proposito di share, quello maggiore è stato dell’Armenia, vicino al 40% (quattro volte il dato abituale in prima serata) con dati di spettatori esatti non riferiti dal comunicato. In totale, lo share medio è stato dell’8,4% e 10 canali su 15 sono andati meglio della media di rete nella fascia oraria in questione. In particolare, lo share sale al 15,7% nella fascia d’età tra i 4 e i 14 anni (di solito è il 4,9%) e all’8,1% in quella tra i 15 e i 24 anni (dove normalmente è il 5%). Il 43% degli spettatori sul canale YouTube dello Junior Eurovision erano sotto i 24 anni.

Online, invece, si è avuto un 33% di aumento della “reach” (utenti raggiunti) su Instagram, per un totale di 5,6 milioni di account, mentre su TikTok la salita è stata del 64% (46 milioni). Su Facebook, invece, 6 milioni di account raggiunti; i dati di X (ex Twitter) non sono indicati perché la piattaforma è stata sostanzialmente abbandonata anche “al piano di sopra”.

Junior Eurovision 2024: le dichiarazioni di Österdahl

Così il supervisore esecutivo dello JESC, Martin Österdahl (oggetto di fischi nelle prove e mai inquadrato durante lo show):

Siamo felici di vedere il grande successo del 22° Junior Eurovision Song Contest, che ha catturato i cuori e l’immaginazione di milioni di spettatori nel mondo con un engagement e una crescita mai visti tra la gioventù. Dalle interazioni digitali da record ai numeri tv dei Paesi in gara, lo JESC ha di nuovo rinsaldato il suo posto come celebrazione globale di talento, creatività e unità giovani. Ringraziamo di nuovo RTVE per aver ospitato una così memorabile edizione.


Photo Credits: Corinne Cumming / EBU


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...