Eurovision 2025: il Messe Basel ospiterà l’Eurovillage dal 10 al 17 maggio
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision Song Contest, l’Eurovillage – uno dei luoghi simbolo dell’evento, ovvero la fan zone ufficiale – sarà ospitato interamente al coperto. Il Municipio di Basilea ha rivelato infatti che l’Eurovillage sarà allestito presso il Messe Basel.
Il Messe Basel è un moderno complesso polifunzionale composto da più padiglioni, una sala eventi e il Centro Congressi con le sue 25 sale. Realizzato nel 2013 dagli architetti Jacques Herzog e Pierre de Meuron, entrambi originari di Basilea, ha ospitato negli anni diversi eventi e manifestazioni come il Fantasy Basel, uno dei più grandi raduni europei dedicati alla pop culture con più di 80.000 visitatori.
Messe Basel: Eurovillage ed Euroclub insieme
Presso il Messe Basel, come anticipato in occasione dell’annuncio della città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2025, avrà sede anche l’Euroclub, ovvero la location ufficiale dove si tengono le feste per artisti, delegazioni e fan durante la settimana eurovisiva. Il Messe Basel aprirà le sue porte agli eurofan a partire da sabato 10 maggio fino al giorno della finalissima, sabato 17 maggio.
Come riportato sul sito ufficiale del Messe Basel, presso il villaggio eurovisivo sono in programma diversi concerti ed eventi, mentre l’Euroclub ospiterà il party post-finale e la cerimonia di apertura. Commenta così l’annuncio Roman Imgrüth, CEO di MCH Exhibition & Events:
Siamo entusiasti ed orgogliosi di far parte di un evento così importante come l’Eurovision Song Contest. Con la nostra esperienza e passione per gli eventi su larga scala, lavoreremo insieme alla città di Basilea per rendere la rassegna europea un’esperienza indimenticabile ricca di diversità, cultura e musica.
Si prepara anche l’Eurovision Street
Oltre ai luoghi sopracitati, è già noto invece che verrà allestita una Eurovision Street presso la Steinenvorstadt e lungo le rive del Reno a Kleinbasel. Inoltre proprio di fianco all’arena St. Jakobshalle, che ospiterà la 69° edizione della rassegna canora europea, presso il St. Jakob-Park verrà realizzata l’Arena Plus. Al suo interno, sabato 17 maggio, avrà luogo un concerto con diverse star eurovisive e sarà possibile seguire la diretta della finalissima grazie ad un maxischermo.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!