Eurovision 2025, Ucraina: svelati i 20 candidati alla finale nazionale
Suspilne, la tv pubblica ucraina, ha pubblicato i nomi dei 20 candidati al Vidbir 2025, la finale nazionale ucraina che decreterà il rappresentante all’Eurovision Song Contest.
Questi 20 nomi sono stati scelti tra 369 candidature, di cui 232 solisti e 72 gruppi musicali per un totale di 374 canzoni presentate (alcuni artisti hanno presentato più di una canzone). Anche quest’anno sono arrivate domande dall’estero: Svezia, Germania, Polonia, Stati Uniti, Francia, Spagna, Gran Bretagna.
Ecco la lista dei 20 artisti in lizza, in ordine alfabetico:
- BRYKULETS
- ENLEO
- FIÏNKA
- Future Culture
- GRISANA
- KHAYAT
- KRYLATA
- MOLODI
- MON FIA
- Ranrawi
- Starykova Hrystyna
- TESLENKO
- YAGODY
- Ziferblat
- Abiye
- DK Enerhetyk
- Masha Kondratenko
- MUAYAD
- Sluchaj Sašu
- Vlad Sherif
Non ci sono nomi di particolare spicco rispetto alle edizioni passate. Emerge, però, qualche artista già noto al pubblico eurofan: ci sono, infatti, cantanti che hanno già partecipato a edizioni recenti del Vidbir:
- Khayat, secondo posto al Vidbir 2020 con “Call For Love“
- Ziferblat, secondo posto al Vidbir 2024 con “Place I Call Home” in un’edizione che ha visto trionfare senza troppi problemi alyona alyona e Jerry Heil
- YAGODY, quinto posto al Vidbir 2024, con “Tsunamia“
- KRYLATA e TESLENKO erano nella lista dei venti candidati del Vidbir 2024, ma non sono riusciti ad accedere alla finale
- FIÏNKA, quarto posto al Vidbir 2023 con”Dovbuš“
Il format del Vidbir 2025
La finale di Vidbir 2025 è prevista per l’8 febbraio, con la possibilità che Suspilne trasmetta l’evento in diretta. Tuttavia, l’emittente ucraina sta preparando un nastro preregistrato, da trasmettere il 7 febbraio, nel caso in cui le condizioni di sicurezza non permettano una diretta. In tal caso, i finalisti seguiranno lo svolgimento dello spettacolo da un luogo sicuro, come accaduto nell’edizione precedente.
Il sistema di voto rimarrà invariato, con il 50% del punteggio determinato dalla giuria e il restante 50% dal pubblico. La giuria, composta da tre membri, esprimerà il proprio voto durante la registrazione del 7 febbraio. Se le condizioni di sicurezza lo consentiranno, e la finale si terrà quindi in diretta l’8 febbraio, e i voti della giuria del 7 febbraio verranno annullati, con un nuovo turno di votazioni riservato alla giuria. Il pubblico, tramite l’app Diia, potrà comunque esprimere il proprio voto durante la trasmissione in diretta.
Le parole di Tina Karol e di Mykola Chernotytskyi
Tina Karol (rappresentante dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2006), produttrice del Vidbir 2025, ha commentato così la preselezione avvenuta finora:
Oggi viene presentata la longlist dei partecipanti al Vidbir 2025! La lista include 20 artisti tra quasi 400 candidature presentate. Gli artisti della lista sono una nuova vetrina musicale la cui caratteristica principale è la qualità e la pertinenza. Tutti i partecipanti sono talentuosi, autosufficienti e brillanti. Grazie mille a tutti coloro che si sono candidati!
Voglio sottolineare che mi è dispiaciuto molto, perché molte canzoni forti non sono arrivate nella lista dei partecipanti a causa del mancato rispetto delle regole della selezione. Per esempio: ci sono stati brani pubblicati o eseguiti prima, con durata maggiore di tre minuti, o che contengono parte di poesie o parolacce. Il mio consiglio: se la canzone non è ancora uscita, finitela e presentate la vostra candidatura l’anno prossimo
Anche Mykola Chernotytskyi, presidente del consiglio di amministrazione di Suspline, è intervenuta sottolineando l’importanza dell’Eurovision per tutta l’Ucraina non solo da un punto di vista musicale:
L’Eurovision è un mezzo importante per la comunicazione con il mondo. È importante che l’Ucraina non lasci le prime pagine dei media mondiali, affinché il mondo ricordi la guerra che la Russia sta conducendo contro di noi. L’Eurovision è un elemento chiave della diplomazia culturale e noi faremo tutto il possibile per presentare il nostro Paese nel miglior modo possibile.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!