Eurovision 2024: Angelina Mango la cantante italiana più cercata su Google nel 2024
È stato un anno estremamente movimentato questo 2024 per Angelina Mango, vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo e settima all’Eurovision 2024 con “La noia”, e si conclude con un nuovo importante traguardo raggiunto: Angelina Mango è stata infatti la decima cantante più cercata al mondo su Google nel 2024.
A fine anno il noto motore di ricerca pubblica come di consueto le classifiche globali sugli argomenti più ricercati in tutto il mondo, rendendo noti anche i risultati per nazione. È un modo come un altro per vedere quali siano stati gli argomenti più “caldi” di questo 2024 in procinto di concludersi, come ad esempio l’elezione di Donald Trump avvenuta lo scorso Novembre, il dibattito circa Imane Khelif durante le Olimpiadi di Tokyo (che hanno visto partecipe la pugile Angela Carini, ritiratasi 40 secondi dopo l’inizio dello scontro) e l’improvvisa morte di Liam Payne, ex membro degli One Direction.
In ambito musicale è stata pubblicata una top 10 globale che vede la giovane cantante di Lagonegro come decima cantante più cercata in tutto il mondo nonché l’unica italiana (e l’unica europea). Qui la classifica completa:
- Diddy
- Usher
- Linkin Park
- Sabrina Carpenter
- Justin Timberlake
- Ángela Aguilar
- Drake Bell
- Tracy Chapman
- Dave Grohl
- Angelina Mango
Com’è facile immaginare, tale classifica è interamente dominata dal panorama musicale americano, in particolare sullo scandalo che ha convolto Puff Daddy (qui segnato come Diddy) relativamente ad aggressioni, tratta di esseri umani e corruzione, tutto quanto culminato nel suo arresto a Manhattan lo scorso settembre. Seguono i Linkin Park, che quest’anno sono ritornati in auge con Emily Armstrong, la nuova voce dopo la morte nel 2017 di Chester Bennington, e Sabrina Carpenter, protagonista indiscussa del pop femminile 2024 con brani come “Espresso” e “Please, please, please”.
Angelina Mango è stata di poche parole, sul suo profilo Instagram ha ringraziato tutti coloro che l’hanno sostenuta in quest’anno affermando: “Grazie di avermi cercato, I’m here”.
Al momento la cantante lucana è in pausa a seguito di problemi fisici che le hanno impedito di proseguire in tranquillità il tour autunnale programmato, ma la promessa è di poter ripartire dopo l’esibizione da vincitrice durante la prima serata di Sanremo 2025, una tradizione iniziata proprio da Amadeus nel 2021 con l’esibizione di Diodato e proseguita negli anni.
Il percorso di Angelina: da Sanremo all’Eurovision 2024
Una volta annunciata nel cast di Sanremo 2024, Angelina Mango è stata subito inquadrata come una delle favorite dell’edizione insieme ad Annalisa, con il brano “La noia” scritto in collaborazione con Dardust e Madame. Durante la settimana sanremese si profila nuovamente come una delle candidate alla vittoria, anche a seguito della cover “La rondine” eseguita originariamente dal padre, Pino Mango.
Durante la serata finale vince nella top 5 finale grazie al supporto della stampa e delle radio, che contribuiscono a ridimensionare un 60% di voti verso il vincitore del televoto Geolier, voti che poi solleveranno sospetti circa la trasparenza degli stessi. In ogni caso, Angelina Mango diventa la prima donna a vincere Sanremo dal 2014 (quando vinse Arisa) nonché la prima rappresentante femminile dell’Italia dal 2016, quando Francesca Michielin arrivò sedicesima con 124 punti a Malmö.
Per la prima volta dal 2019, escludendo quindi i Måneskin che di fatto presero parte ad iniziative “a distanza” per ovvi motivi legati alla Pandemia di Covid-19, un rappresentante eurovisivo prende parte ai pre-parties di avvicinamento all’Eurovision, con Angelina che fa poker partecipando a Madrid, Barcellona, Londra ed Amsterdam. Prende inoltre attivamente parte nell’iniziativa “Eurovision… a little bit more”, esibendosi in una versione acustica di “La noia” e in “Fila indiana”, suo brano pubblicato a dicembre 2023.
Dopo l’esibizione in semifinale, tuttavia, inizia una serie di eventi concatenati che riportare qui sarebbe superfluo, ma uno di questi riguarda Angelina: nel pomeriggio del venerdì, durante il marasma generale all’interno della Malmö Arena, Angelina Mango parla di “voler lasciare la parola alla musica” prima di iniziare a cantare “Imagine” di John Lennon in sala stampa.
Una volta concluso l’Eurovision, Angelina inizia il suo tour nei vari Festival estivi in giro per l’Europa fino ad iniziare il suo tour italiano, interrotto il 24 ottobre a seguito dei motivi di salute di cui abbiamo già parlato. Nel frattempo ha pubblicato il suo primo album “Poké melodrama”, certificato oro, ed i singoli “Melodrama” e “Per due come noi”, di cui il secondo in duetto con Olly, in gara al prossimo Festival di Sanremo nonché nuovo membro del management di Marta Donà. E chissà quanto altro aspetta la giovane cantante lucana nel 2025 che verrà.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!