Eurovision Song Contest 2025: saranno 38 i Paesi in gara a Basilea

Nemo Eurovision 2024 scritta svizzera

Dalla EBU arriva la conferma ufficiale: saranno 38 i Paesi in concorso all’Eurovision Song Contest 2025, in programma alla St. Jakobshalle di Basilea il 13, 15 e 17 maggio 2025. Con il ritorno del Montenegro dopo due anni di assenza – e già col botto, visti i recenti problemi che ci sono stati al Montesong, la selezione nazionale – si torna dunque allo stesso numero di artisti in gara dell’edizione di Torino 2022, un numero che consolida la rassegna, nonostante gli eventi che hanno caratterizzato l’edizione 2024.

L’attesa è servita per capire se ci fossero margini per recuperare la Romania, ma ancora per questa stagione non sarà così. La tv di Bucarest segna quindi ancora il passo  e del resto non potrebbe essere anche diversamente, vista la complicata situazione politico-istituzionale del Paese.

Proseguirà anche in Belgio l’alternanza alla sovrintendenza della partecipazione fra la tv fiamminga e quella vallone: a Basilea toccherà ai primi, come fu a Liverpool.

Martin Green, direttore dell’Eurovision Song Contest  per conto delll’EBU, ha dichiarato:

Dopo l’enorme successo del Concorso 2024 a Malmö, siamo entusiasti di vedere un aumento della line-up dei paesi partecipanti per il 2025. L’Eurovision Song Contest continua ad essere l’evento dal vivo più grande ed emozionante al mondo e siamo lieti di avere il supporto e l’impegno di 38 emittenti partecipanti per il prossimo anno a Basilea. La pianificazione del 69° Eurovision Song Contest  è a buon punto con i nostri colleghi di SGR SSR, e crediamo che sia i nostri membri che i fan di tutto il mondo possano aspettarsi tre meravigliosi spettacoli il prossimo maggio.

Bakel Walden, presidente dell’Eurovision Song Contest Reference Group, ha aggiunto:

L’Eurovision Song Contest non ha rivali come il più grande evento di musica dal vivo del mondo, è una testimonianza del potere dei media di servizio pubblico e continua a crescere a livelli senza precedenti. Siamo lieti di portare tre fenomenali spettacoli dal vivo in un numero ancora maggiore di mercati nel 2025 e di continuare a catturare l’immaginazione di persone di tutte le generazioni, paesi e culture.

Paesi, televisioni (e artisti) in gara

  • 🇦🇱 Albania – RTSH
  • 🇦🇲 Armenia – AMPTV
  • 🇦🇺 Australia – SBS
  • 🇦🇹 Austria – ORF
  • 🇦🇿 Azerbaigian – İctimai TV
  • 🇧🇪 Belgio – VRT
  • 🇨🇿 Cechia – ČT- Adonx
  • 🇨🇾 Cipro-CyBC- Theo Evan
  • 🇭🇷 Croazia – HRT
  • 🇩🇰 Danimarca – DR
  • 🇪🇪 Estonia – ERR
  • 🇫🇮 Finlandia – YLE
  • 🇫🇷 Francia – FT
  • 🇬🇪 Georgia – GPB
  • 🇩🇪 Germania – ARD/NDR
  • 🇬🇷 Grecia – ERT
  • 🇮🇪 Irlanda – RTÉ
  • 🇮🇸 Islanda – RÚV
  • 🇮🇱 Israele – Kan
  • 🇮🇹 Italia – RAI
  • 🇱🇻 Lettonia – LTV
  • 🇱🇹 Lituania – LRT
  • 🇱🇺 Lussemburgo – RTL
  • 🇲🇹 Malta – PBS
  • 🇲🇩 Moldova – TRM
  • 🇲🇪 Montenegro – RTCG- Nina Žižić con “Dobro dosli”
  • 🇳🇴 Norvevia – NRK
  • 🇳🇱 Paesi Bassi– AVROTROS
  • 🇵🇱 Polonia – TVP
  • 🇵🇹 Portogallo – RTP
  • 🇬🇧 Regno Unito– BBC
  • 🇸🇲 San Marino – SMRTV
  • 🇷🇸 Serbia – RTS
  • 🇸🇮 Slovenia – RTVSLO
  • 🇪🇸 Spagna – RTVE
  • 🇸🇪 Svezia – SVT
  • 🇨🇭 Svizzera – SRG SSR
  • 🇺🇦 Ucraina– Suspilne

Il sorteggio delle semifinali

Deciso ufficialmente anche il giorno in cui si terrà a Basilea l’Allocation Draw, ovvero il sorteggio delle semifinali. Questo si svolgerà il 28 Gennaio 2025. Si tratta della consueta cerimonia con la quale i 32 Paesi che dovranno affrontare le semifinali verranno posizionali per sorteggio in una delle due e anche in una delle rispettive metà (prima o dopo lo slot pubblicitario centrale). I Paesi si esibiranno e voteranno quindi nella semifinale a loro assegnata, che avranno l’obbligo di diffondere in diretta.

Per i restanti 6 Paesi, vale a dire la Svizzera campione in carica e ospitante e i Big 5 (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) l’allocation draw servirà a stabilire in quale delle due semifinali saranno chiamati a votare. Dallo scorso anno inoltre, è previsto che gli artisti selezionati dalle sei finaliste di diritto, si esibiscano per intero all’interno della semifinale stessa, insieme agli artisti sottoposti a votazione e non alla fine.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...