Eurovision 2025: Malta rivela i 24 semifinalisti

Eurovision 2025 Malta MESC

A Magic Malta, la stazione radiofonica principale gestita da PBS, hanno rivelato nel pomeriggio i nomi dei 24 semifinalisti del Malta Eurovision Song Contest, tra cui ci sarà il futuro rappresentante maltese all’Eurovision 2025.

A presentare la puntata sono stati Daniel Testa ed Ylenia Spiteri, marito e moglie uniti dalla passione per la musica, Daniel Testa infatti ha rappresentato Malta allo Junior Eurovision 2008 con “Junior Swing” ed ha più volte tentato di rappresentare l’isola del Mediterraneo nella controparte per i più grandi con vari tentativi al Malta Eurovision Song Contest. Ecco qui la lista completa:

  1. “Magnolia” – Alexandra Alden
  2. “365” – Kelsey Bellante
  3. “Heaven Sent” – Kristy Spiteri
  4. “AZIZ/A” – Kurt Calleja
  5. “Kant” – Miriana Conte
  6. “Hideaway” – Mark Anthony Bartolo
  7. “Concrete” – Nathan Psaila
  8. “Breaking the Cycle” – Miguel Bonello
  9. “Control” – Matthew Cilia
  10. “Te Amo” – Dre’ Curmi
  11. “Yo Listen” – Martina Borg
  12. “LalaRataTakeke LalaRataKabum” – Kantera
  13. “Still I Rise” – Justine Shorfid
  14. “Rubble & Stone” – The Alchemists
  15. “Unheard” – Krista Šujak
  16. “Love Me Loud” – Kelsy Attard
  17. “Festa (No Time for Siesta)” – JVF (Jessika, Victorio, Fabrizio)
  18. “Wildflower” – Marie Claire
  19. “Miegħek Biss” – Kurt Anthony Cassar
  20. “Silenced” – Raquela Dalli
  21. “Lablab (Talk Talk)” – Stefan Galea
  22. “Qalb ma’ Qalb” – Adria Twins
  23. “Whistleblower” – Haley Azzopardi
  24. “Juno” – Victoria Sciberras

Come da tradizione, sono vari i cantanti che si sono presentati nelle ultime edizioni, ma ci sono anche vari esordi che provengono anche dalla quarta edizione di X Factor Malta (che nelle prime due edizioni ha coronato Michela Pace e Destiny Chukunyere, rappresentanti maltesi nel 2019 e 2021). Desta particolare interesse la partecipazione congiunta di Fabrizio Faniello, rappresentante maltese all’Eurovision 2001 e 2006 e Jessika Muscat, che ha rappresentato San Marino nel 2018 insieme alla tedesca Jenifer Brening.

Fra gli altri nomi, si segnalano anche Kurt Calleja, che ha già rappresentato Malta nel 2012 con il brano “This is the Night” e Miriana Conte, nome da tempo nel giro eurovisivo.

Insieme all’annuncio, inoltre, è stato possibile ascoltare anche dieci secondi dei 24 brani, bisognerà aspettare verosimilmente l’anno nuovo per ascoltare i brani nella loro interezza e capire soprattutto se ci saranno come per l’anno scorso delle esibizioni pre-registrate (come nell’edizione 2024) o se si terrà tutto dal vivo.

Il Malta Eurovision Song Contest si terrà nel suo formato originario, che consiste in due semifinali il 4 ed il 6 febbraio ed una finale l’8 febbraio, pochi giorni prima dell’inizio del 75° Festival di Sanremo, e scopriremo chi succederà a Sarah Bonnici.

Malta verso l’Eurovision 2025

Con 35 partecipazioni in tasca, Malta è uno dei Paesi che da più tempo cerca il suo primo trionfo eurovisivo, una voglia che è aumentata ancora di più considerando le due vittorie allo Junior Eurovision Song Contest nel 2013 e nel 2015 con Gaia Cauchi e Destiny Chukunyere.

Tuttavia da due anni la piccola isola del Mediterraneo fatica a qualificarsi e, per assurdo, l’ultima proposta vincitrice del MESC ad essere giunta in finale è stata quella dei Firelight, gruppo capitanato da Richard Micallef, che con “Coming home” chiuse ad un misero 23° posto nell’ormai lontano 2014.

Gli altri risultati infatti sono giunti grazie ad altri metodi di selezione o con brani diversi: Ira Losco vinse il MESC 2016 con “Chameleon” ma cambiò la canzone e giunse dodicesima, mentre Michela Pace e la sopracitata Destiny furono scelte in quanto vincitrici delle prime due edizioni di X Factor Maltacome già scritto sopra.

I migliori risultati ad oggi restano due secondi posti ottenuti nel 2002 con Ira Losco e “7th wonder” e nel 2005 con Chiara Siracusa e la sua “Angel”. All’Eurovision 2024 a rappresentare Malta è stata Sarah Bonnici con il brano “Loop”, e non è riuscita a passare in finale chiudendo all’ultimo posto in semfiinale con 13 punti, prolungando un’assenza dalla finale che va avanti dal 2022, quando a rappresentare Malta fu un volto conosciuto anche in Italia: Emma Muscat.

Chi sarà il rappresentante maltese a Basilea? Riuscirà a spezzare questa sequenza di non-qualificazioni che perdura dal 2022?


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...