Junior Eurovision 2025: l’Italia ancora in gara (con The Voice Kids come selezione?)
L’Italia sarà in gara allo Junior Eurovision 2025. Non c’erano molti dubbi intorno alla partecipazione della Rai al concorso per giovanissimi artisti, ma la notizia è che dovrebbe essere ancora The Voice Kids la selezione da cui verrà pescato il prossimo portacolori italiano.
Dopo la partnership tra la Rai e Antoniano di Bologna, che dura nel tempo grazie anche al concorso canoro per bambini dello Zecchino d’Oro, l’edizione 2023 dello JESC è stata la prima in cui a rappresentare la Rai sono state due protagoniste del talent ideato da Jon De Mol nella sua versione Kids: Ranya Moufidi e Melissa Agliottone, undicesime a Nizza con il brano “Un mondo giusto”.
L’indizio arriva – anche se la Rai non ha ancora confermato – da una storia Instagram postata sul suo profilo dalla capodelegazione italiana Mariangela Borneo, che seduta sulle sedie dei giudici, scrive “Work in progress”.
Anche nell’edizione 2024, alla Caja Magica di Madrid, la scelta è caduta su un giovane talento proveniente dal programma condotto da Antonella Clerici: è stato proprio il vincitore, Simone Grande, a prendere parte allo Junior Eurovision con il brano “Pigiama party”, con cui si è piazzato al nono posto.
Dovrebbe dunque essere ancora una volta un concorrente (magari il vincitore) di The Voice Kids a rappresentare l’Italia alla prossima edizione dello Junior Eurovision Song Contest che nel 2025, a seguito della vittoria della Georgia rappresentata da Andria Putkaradze con la sua canzone “To my mom” nell’edizione madrilena, dovrebbe svolgersi proprio in Georgia.
Staremo dunque a vedere, anche nella puntata finale di The Voice Kids in onda il prossimo venerdì 20 dicembre su Rai 1, su chi ricadrà la scelta per chi sarà il prossimo portacolori italiano al concorso per giovani artisti.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Ma che conta è l’età della vincitrice. Chi ha 15 anni non può andare nè al JESC nè all’ESC. Lei nel 2025 avrà 15 anni. Il JESC è dai 9 ai 14 anni.