Eurovision 2025: nasce San Marino Song Contest, cambia tutto, entra in scena la Rai. Finale l’8 Marzo
L’arrivo di Roberto Sergio a San Marino, passato senza soluzione di continuità dalla direzione generale della Rai a quella di San Marino RTV ha portato il primo sconvolgimento in chiave Eurovision 2025 per San Marino. La finale di “Una voce per San Marino” si chiamerà San Marino Song Contest e non sarà più il 22 Febbraio bensì l’8 Marzo, con sede sempre al Teatro nazionale di Dogana.
Non solo: l’evento sarà trasmesso in simulcast anche da Radio2 e sul canale 202 della Rai, ovvero Radio 2 Visual, oltrechè in streaming e on demand su Raiplay. Nulla di strano se si ricorda che l’emittente sammarinese è consociata Rai ed è appunto la stessa Rai a nominare – e pagare – il direttore generale. Tutti gli annunci sono arrivati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del segretario di Stato al turismo e informazione Federico Pedini Amati, mentore del concorso.
Sempre nella conferenza stampa è stato detto che l’evento avrà una conduzione tutta al femminile. Sarà quindi interessante capire se si andrà a pescare fra le voci di Radio 2 o se sarà San Marino RTV a fornire i conduttori o magari sarà un sistema misto. Cambia anche la direzione artistica, affidata a Massimo Bonelli di iCompany, autore e produttore musicale, già consulente dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, organizzatore del Concerto del Primo Maggio, del Premio De Andrè e dal 2018 organizzatore di Casa Siae, a struttura che viene installata a Sanremo durante il Festival di Sanremo.
Resta ovviamente ancora l’incognita sul nome dei big che verranno invitati a partecipare, ma qui è ancora molto presto visto che Una Voce per San Marino è ancora in fase di audizioni e quindi la gara non è ancora iniziata. A proposito di audizioni, è possibile che questo ricambio sia il preludio anche un cambiamento del format, che però ovviamente non può avvenire in questa annata, proprio perchè il processo di selezione è in corso.
Certamente, il fatto che il progetto del San Marino Song Contest parta da Roma, potrebbe portare ad altre novità. Spiega Sergio:
Faremo gli annunci un po’ alla volta, come al Festival di Sanremo. Intanto partiamo con questo e con un forte progetto di consolidamento, che dona a San Marino RTV con un focus internazionale. Possiamo dire che il 2025 sarà l’anno del rilancio. Si è andati infatti dal risanamento al consolidamento, grazie all’impegno congiunto del Governo di San Marino e della Rai. Un milione di euro nei prossimi tre anni per il rinnovamento tecnologico. Abbiamo spostato l’evento all’8 Marzo perchè il 22 Febbraio era troppo vicino alla finale del Festival di Sanremo e quindi rischiavamo di fare un evento nuovo senza poterlo comunicare bene
Soddisfatto anche il segretario di Stato Pedini Amati:
Media Evolution ha creduto in questa sfida nei primi quattro anni e li ringrazio. Noi prima facevamo una scelta interna, con il concorso invece abbiamo cambiato tutto: abbiamo portato 2000 persone fra artisti e accompagnatori, da tutto il Mondo, da Ottobre a Gennaio a San Marino. Immaginatevi la portata di tutto questo. Adesso, in accordo con Media Evolution cambieremo anche il regolamento: ci saranno grandi novità e le annunceremo. L’evento funziona ed è ora di elevarlo
Agginge il nuovo direttore artistico Massimo Bonelli:
Entro in questo progetto in punta di piedi. Ho visto le edizioni precedenti ed ho già le idee. Lavoreranno con me Cristiano D’Aliseraa come regista e Marco Lucarelli come direttore della fotografia. Vogliamo dare un grande spettacolo a San marino RTV, più controllato rispetto allo scorso anno. Per questo porto con me un pezzo del mio staff.
Nuovo meccanismo di votazione
Cambierà il sistema di votazione: la giuria farà un preascolto dei finalisti e quindi esprimerà un primo voto. Poi voterà nella finale durante la quale il direttore artistico potrà assegnare 10 punti bonus ad un artista. I voti saranno resi pubblici: ogni giurato vedrà pubblicati i suoi voti “perchè per un evento di rilevanza europea serve trasparenza”, è stato spiegato.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!