Eurovision 2025: “Unity Shapes Love” è il tema. La scenografia, l’identità grafica e sonora
![Eurovision 2025 identità grafica](https://www.eurofestivalnews.com/wp-content/uploads/2024/12/Identita-grafica-Eurovision-2025.jpg)
Inizia a prendere forma l‘Eurovision Song Contest 2025, che avrà luogo a Basilea nel prossimo maggio. In una conferenza stampa andata in scena oggi al Bar Rouge della città svizzero-tedesca, il team creativo della SRG SSR capitanato dai produttori esecutivi Reto Peritz e Moritz Stadler ha presentato l’identità grafica e sonora della prossima edizione del concorso e i rendering della scenografia che vedremo alla St. Jakobshalle.
“Unity Shapes Love”
Il tema grafico di quest’anno si sposa perfettamente con lo slogan permanente del concorso, “United by music”, e ha il nome di “Unity Shapes Love”. Artur Deyneuve, il direttore creativo, ha ideato uno stile che sia contemporaneamente classico e moderno.
L’idea di fondo nasce per raffigurare milioni di persone unite dalla musica, con chiari riferimenti all’ascolto e al dialogo che sono fondamentali nella democrazia diretta attorno a cui ruota la Svizzera . Quale simbolo, meglio del cuore che da anni simboleggia l’Eurovision, può indicare la passione di tante persone? Ovviamente l’unione di tanti cuori, che insieme raffigurano non solo la passione e l’unione ma anche l’inclusione, che è uno dei valori fondamentali dell’ESC.
Il font utilizzato, un corsivo (o italic, per utilizzare la nomenclatura internazionale), è perfetto per omaggiare la storia del paese nel concorso (fu proprio in Svizzera nel 1956, al Kursaal di Lugano, che ebbe luogo la prima edizione dell’Eurovision) e contemporaneamente riportare nel presente, nel 2025, adattandosi perfettamente a un tema moderno, luminoso e colorato.
Lo stesso discorso vale per la musica, la colonna sonora dell’evento, che unisce lo yodel e i suoni caratteristici dei tamburini basilesi, dell’Hackbrett e dei corni alpini a un’elettronica che riporta tutto in chiave techno-house, letteralmente un salto spazio-temporale tra i verdi prati e l’arena St. Jakobshalle che genera energia a sufficienza per viaggiare tra passato, presente e futuro.
La scenografia
Per l’ottava volta è l’austriaco (di origini elvetiche) Florian Wieder a curare il design del palcoscenico dell’Eurovision Song Contest. Lo scenografo, per l’occasione, si è ispirato alla Svizzera in generale e ha creato un design unico ma allo stesso tempo semplice ed efficace.
Saltano subito all’occhio nei rendering quattro montagne sullo sfondo, una scelta tutt’altro che casuale: tra i simboli della Confederazione Elvetica, le quattro montagne raffigurano le quattro lingue nazionali oltre alle quattro unità televisive di SRG SSR (SRF per il tedesco, RTS per il francese , RSI per l’italiano e RTR per il romancio). Saranno realizzate come sculture tridimensionali, la cui superficie fungerà anche da “telo” di proiezione per immagini ed elementi grafici funzionali allo show.
Lo schema principale del palco è quello di una griglia, con elementi led mobili, fluttuanti e versatili “come un coltellino svizzero”. La configurazione essenziale del palco è semplice, segue uno schema a griglia con 4 elementi base, ma allo stesso tempo estremamente versatile. Il pubblico sarà vicinissimo al palco, avrà spazio vicino alla passerella che congiunge il palcoscenico con l’isola al centro dell’arena.
Per sfruttare al meglio le potenzialità della scena, faranno parte della scenografia grandi schermi led, alcuni dei quali saranno anche trasparenti per non invadere troppo la visuale del pubblico, che oltre alle proiezioni sulle montagne permetteranno di inserire elementi grafici a seconda delle necessità della performance artistica sul palco.
Non ci resta dunque che vedere nel pieno dello svolgimento l’Eurovision Song Contest 2025, che avrà luogo all’arena St. Jakobshalle di Basilea dal 13 al 17 maggio, per poter apprezzare la scenografia e l’identità grafica e musicale in uso nel corso delle serate del concorso.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!