Eurovision 2025: ascolta le 16 canzoni in gara per la Spagna al Benidorm Fest

Benidorm-Fest-2025

RTVE ha rilasciato ufficialmente i brani delle 16 canzoni che si sfideranno nel Benidorm Fest, che per la quarta volta assegnerà il biglietto spagnolo per l’Eurovision 2025. Dunque sarà una di queste 16 canzoni a rappresentare la Spagna sul palco della St.Jakobshalle nella finale di Sabato 17 Maggio. La Spagna è infatti come è noto una delle Big 5 e quindi accede direttamente alla finalissima, anche se come lo scorso anno avrà l’occasione di esibirsi in una delle due semifinali: quale delle due lo sapremo durante l’Allocation Draw del prossimo 28 gennaio.

Nel dettaglio, ricordando anche gli artisti in gara (a questo link la presentazione della lineup) ecco i 16 brani: cliccando sul link potete ascoltarli per intero

  1. Carla Frigo – “Bésame
  2. Celine Van Heel – “La casa
  3. Chica Sobresalto – “Mala feminista
  4. Daniela Blasco – “U Na Na
  5. David Afonso – “Amor barato
  6. De Teresa – “La pena
  7. Henry Semler – “No lo ves
  8. J Kbello – “VIP
  9. K!ngdom – “Me gustas tú
  10. Kuve – “Loca Xti
  11. Lachispa – “Hartita de llorar
  12. Lucas Bun – “Te escribo en el cielo
  13. Mawot – “Raggio di sole
  14. Mel Ömana – “I Am The Queen
  15. Melody – “Esa diva
  16. Sonia & Selena – “Reinas

Le novità del Benidorm Fest 2025

Il Benidorm Fest come sempre si svolgerà con tre serate: due semifinali (28 e 30 Gennaio) e una finale (1 Febbraio).

Ci sono però alcune novità. La prima riguarda le modalità di voto: i punteggi saranno sempre assegnati da giuria di esperti, con peso del 50 percento; giuria demoscopica, con peso del 25, e televoto, con peso del 25. Quest’ultimo però sarà gratuito e via app, mandando in pensione il sistema di voto via telefono.

In secondo luogo cambia la modalità di annuncio dei finalisti durante le due semifinali. Se fino all’edizione 2024 durante le semifinali si rivelavano i punteggi di tutti gli artisti dal prossimo anno verranno solo annunciati i quattro finalisti in ordine casuale, sul modello eurovisivo.

Si dovrebbero evitare così le scene di contestazione da parte del pubblico in sala verificatesi nell’ultima edizione quando sonori fischi accolsero il basso punteggio assegnato dalla giuria al beniamino del Palau Municipal d’Esports l’Illa, ovvero Jorge González.

Non resta dunque che attendere: presto scopriremo il nome del successore dei Nebulossa, ventiduesimi (con 30 punti) a Malmö con “Zorra” che però è arrivata a vincere il disco di platino in patria, il primo per il duo di coniugi.

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...