Eurovision 2025: ecco le 7 canzoni in gara al Luxembourg Song Contest
Pubblicati ufficialmente da RTL i 7 brani- per altrettanti interpreti – che parteciperanno al Luxembourg Song Contest, il concorso indetto dall’emittente lussemburghese per selezionare cantante e canzone che rappresenteranno il Granducato sul Palco di Basilea dall’13 al 17 Maggio prossimi.
RTL è la prima emittente totalmente privata a prendere parte al concorso organizzato da EBu, l’ente delle tv pubbliche: cio è possibile perchè in Lussemburgo la tv pubblica non è mai esistita e l’emittente nazionale – parte della multinazionale televisiva e dell’intrattenimento di proprietà della tedesca Bertelsmann – assolve anche le funzioni di servizio pubblico attraverso una programmazione di servizio in lingua lussemburghese (uno dei tre idiomi nazionali insieme a francese e tedesco). La partecipazione del Granducato è interamente finanziata dal Governo con un progetto per la promozione internazionale del Lussemburgo.
Le canzoni in concorso
- Laura Thorn – “La Poupée Monte Le Son”
- One Last Time – “Gambler’s Song”
- Luzac – “Je danse”
- MÄNA – “Human Eyes”
- Rafa Ela – “No Thank You”
- Rhythmic Soundwave – “Stronger”
- ZERO POINT FIVE – “Ride”
I brani possono essere ascoltati a questo link. Per quanto concerne invece le informazioni sugli artisti vi rimandiamo al nostro precedente articolo, che trovate qui.
l Lussemburgo verso l’Eurovision 2025
Il Lussemburgo ha annunciato il proprio ritorno in gara pochi giorni prima della fine dell’Eurovision 2023, e dunque l’Eurovision 2024 è stata la prima edizione del concorso che ha visto partecipe il Lussemburgo a distanza di oltre 30 anni dall’ultima partecipazione (datata 1993 con i Modern Times).
Per l’occasione, è stata organizzata una selezione che ha visto vincitrice Tali Golergant, israeliana con cittadinanza lussemburghese, con il brano “Fighter”, scritto e prodotto da Dardust, divenuto il primo italiano a scrivere per due Paesi diversi nella stessa edizione (ha scritto anche “La noia” di Angelina Mango).Tali ha chiuso al tredicesimo posto a Malmö con 103 punti.
Nella sua storia eurovisiva, il Lussemburgo conta ben cinque vittorie, l’ultima di queste datata 1983 con Corinne Hermés ed il brano “Si la vie est cadeau”, e tra i vincitori c’è stata anche France Gall, ragazza yèyè degli anni ’60 che realizzò anche una versione italiana di “Poupée de cire, poupée de son” (che entrò anche nelle classifiche italiane col titolo “Io sì, tu no”)
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!