Eurovision Song Contest 2025: sarà Claude a rappresentare i Paesi Bassi a Basilea
I Paesi Bassi hanno scelto: sarà Claude il portacolori del paese all’Eurovision Song Contest 2025 in programma dal 13 al 17 maggio 2025 a Basilea (Svizzera).
Dopo un’ultima edizione tormentata per i Paesi Bassi a causa della squalifica di Joost Klein alla vigilia della finale per l’indagine che era stata aperta per il suo comportamento verso una camerawoman nel backstage, il paese non solo ha confermato la sua partecipazione all’edizione 2025, ma ha anche puntato su uno dei migliori prospetti della musica neerlandese.
A scegliere Claude – tra le 331 proposte pervenute all’emittente AVROTROS – è stata una commissione musicale composta da Cornald Maas, Jacqueline Govaert, Sander Lantinga, Hila Noorzai, Carolien Borgers e Jaap Reesema che ha così spiegato la decisione:
Abbiamo scelto una canzone densa di significato, coinvolgente e di successo, con un fascino internazionale, che possa conquistare facilmente i cuori degli spettatori, grandi e piccoli, eurovisivi.
Niente da fare per Anouk, ex-rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2013 con “Birds”, che aveva dichiarato alla trasmissione RTL Boulevard di aver inviato un pezzo.
Chi è Claude
Claude, il cui nome completo è Claude Kiambe, è nato in Congo nel 2004, e si è trasferito nei Paesi Bassi con la famiglia quando aveva 9 anni, passando più di un anno in un centro per richiedenti asilo.
Ha preso parte alla versione neerlandese di The Voice Kids, ma è nel 2022, con il singolo di debutto “Ladada (Mon dernier mot)”, che si rivela al pubblico dei Paesi Bassi e non solo, entrando nelle classifiche di 15 paesi europei, Italia compresa.
A certificare il suo successo sono arrivati nel 2023 il premio come “Miglior artista emergente” ai 3FM Awards, i premi annuali assegnati dagli ascoltatori della popolare emittente radiofonica NPO 3FM, e la partecipazione al programma televisivo “Beste Zangers”.
Nel 2024 è uscito il suo primo album, “Parler français”, lanciato dal singolo “Écoutez-moi” che conta più di 17 milioni di streams. La maggior parte della sua produzione musicale è in lingua francese, ma Claude canta anche in olandese ed inglese.
I Paesi Bassi verso l’Eurovision 2025
Come riportato sopra, i Paesi Bassi sono reduci dalla squalifica di Joost Klein all’Eurovision Song Contest 2024 per vicende che ben poco hanno a che fare con la sfera artistica, con il tutto concluso in un nulla di fatto per l’archiviazione delle indagini sull’artista.
L’emittente AVROTROS ha da quel momento condotto serrati dialoghi con l’EBU nell’ottica di confermare la partecipazione al contest. Basilea segnerà la 64° partecipazione del paese all’Eurovision Song Contest. I Paesi Bassi vantano 5 vittorie, rispettivamente nel 1957, 1959, 1969, 1975 e 2019.
Dall’affermazione di Duncan Laurence, che con “Arcade” ha conosciuto poi un successo planetario con certificazioni in 19 paesi, sono arrivati un 23° posto con Jeangu Macrooy nel 2021, un 11° posto con S10 a Torino nel 2022 e un’eliminazione in semifinale con Mia Nicolai e Dion Cooper nel 2023, prima dei fatti di Malmö, che hanno privato i Paesi Bassi di un possibile grande risultato vista l’attesa della vigilia per “Europapa” di Joost Klein.
Il brano che Claude porterà all’Eurovision Song Contest 2025 verrà reso noto prossimamente, così come per conoscere in quale delle due semifinali sarà impegnato bisognerà attendere i sorteggi ad inizio 2025.
Crediti copertina: EBU – Kim de Hoop
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!