Sanremo 2025: annunciati i titoli dei 30 brani in gara
![Logo Sanremo 2025 Carlo Conti titoli](https://www.eurofestivalnews.com/wp-content/uploads/2024/12/logo-sanremo-2025.jpg)
Nel corso della serata-evento Sarà Sanremo, in onda su Rai 1 in diretta dal teatro del Casinò di Sanremo con la conduzione di Carlo Conti e Alessandro Cattelan, i 30 Big in gara al Festival di Sanremo 2025 hanno annunciato i titoli dei brani che eseguiranno sul palco dell’Ariston nel corso del 75esimo Festival della Canzone Italiana.
In conferenza stampa il direttore artistico aveva annunciato, a sorpresa, l’inserimento in extremis di un trentunesimo big in gara, “una coppia inedita” (citiamo testualmente), cogliendo impreparati molti addetti ai lavori. La verità era diversa: la coppia è quella composta da Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, che ovviamente non sono in gara a Sanremo bensì erano al Casinò per promuovere il loro film “Io e te dobbiamo parlare”.
I titoli dei brani in gara
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Clara – Febbre
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Giorgia – La cura per me
- Emis Killa – Demoni
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Gaia – Chiamo io o chiami tu
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Irama – Lentamente
- Serena Brancale – Anema e core
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Sarah Toscano – Amarcord
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Noemi – Se t’innamori muori
- Bresh – La tana del granchio
- Rose Villain – Fuorilegge
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Modà – Non ti dimentico
- Fedez – Battito
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Coma_Cose – Cuoricini
- Joan Thiele – Eco
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Ora che abbiamo tutti e 30 i titoli dei brani in gara non ci resta che attendere di ascoltare le canzoni dei Big di Sanremo 2025. In genere i preascolti arrivano a metà gennaio, in un incontro riservato alla stampa in cui i giornalisti si radunano in due sedi Rai (a Roma e Milano) per ascoltare in anteprima la versione studio dei singoli. Per l’ascolto nella versione orchestrale invece bisognerà attendere la prova del lunedì all’Ariston, sempre riservata alla stampa accreditata.
Il 75esimo Festival della Canzone Italiana, Sanremo 2025, andrà in scena al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025 con la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti. Ricordiamo che il vincitore avrà facoltà di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!