Eurovision 2025: rivelati i 9 nomi in gara per l’Ucraina

9 finalisti Vidbir 2025
9 finalisti Vidbir 2025

Suspilne, la tv pubblica ucraina, ha rivelato i 9 nomi degli artisti selezionati con i rispettivi titoli dei brani che si contenderanno il posto per l’Eurovision 2025. Il pubblico sceglierà invece il decimo finalista attraverso l’app Diia ripescando uno degli undici esclusi.

La tv pubblica annuncerà tutti e dieci i finalisti il 17 gennaio 2025. Questi intanto i nomi dei 9 già selezionati:

  • Future Culture – “Waste My Time”
  • KHAYAT – “HONOR”
  • KRYLATA – “STAY TRUE”
  • MOLODI – “my sea”
  • Ziferblat – “Bird of pray”
  • Abiye – “Dim” (Home)
  • DK Enerhetyk – “Sil’” (Salt)
  • Masha Kondratenko – “No time to cry”
  • Vlad Sheryf – “Wind of change”.

Gli 11 esclusi, di cui uno solo finalista, sono:

  • MUAYAD
  • Sluchaj Sašu
  • BRYKULETS
  • ENLEO
  • FIЇNKA
  • GRISANA
  • MON FIA
  • Ranrawi
  • Starykova Hrystyna
  • TESLENKO
  • YAGODY

Tra gli esclusi spiccano sicuramente YAGODI, TESLENKO, ma soprattutto FIÏNKA. Si giocheranno, in ogni caso, ancora un posto per accedere alla finalissima. I nomi che circolano non sono nuovi nell’ambiente eurovisivo:

  • Khayat, secondo posto al Vidbir 2020 con “Call For Love“.
  • Ziferblat, secondo posto al Vidbir 2024 con “Place I Call Home” in un’edizione che ha visto trionfare senza troppi problemi alyona alyona e Jerry Heil.
  • YAGODY, quinto posto al Vidbir 2024, con “Tsunamia“.
  • KRYLATA e TESLENKO erano nella lista dei venti candidati del Vidbir 2024, ma non sono riusciti ad accedere alla finale.
  • FIÏNKA, quarto posto al Vidbir 2023 con ”Dovbuš“.

Il format del Vidbir 2025

La finale di Vidbir 2025 è prevista per l’8 febbraio, con la possibilità che Suspilne trasmetta l’evento in diretta. Tuttavia, l’emittente ucraina sta preparando un nastro preregistrato, da trasmettere il 7 febbraio, nel caso in cui le condizioni di sicurezza non permettano una diretta. In tal caso, i finalisti seguiranno lo svolgimento dello spettacolo da un luogo sicuro, come accaduto nell’edizione precedente.

Il sistema di voto rimarrà invariato, con il 50% del punteggio determinato dalla giuria e il restante 50% dal pubblico. La giuria, composta da tre membri, esprimerà il proprio voto durante la registrazione del 7 febbraio.

Se le condizioni di sicurezza lo consentiranno e la finale si terrà quindi in diretta l’8 febbraio, i voti della giuria del 7 febbraio verranno annullati, con un nuovo turno di votazioni riservato alla giuria.

Il pubblico, tramite l’app Diia, potrà comunque esprimere il proprio voto durante la trasmissione in diretta.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...