Eurovision 2025: il consiglio della tv di Slovenia chiede l’esclusione di Israele
Arrivano dalla Slovenia notizie di particolare rilevanza circa l’Eurovision 2025 che andrà in scena a Basilea il 13, 15 e 17 maggio.
Eurovision 2025: RTV Slovenija contro Israele
Il consiglio di RTV Slovenija (nota anche come RTV SLO), la tv di Stato che sovraintende alla partecipazione del Paese balcanico, ha recentemente tenuto (dal 9 all’11 dicembre) la sua 12. sessione di corrispondenza. Tra gli argomenti: come RTV SLO dovrebbe agire sulla partecipazione di Israele.
Nel meeting sono state avanzate tre proposte da inoltrare al Consiglio di Amministrazione dell’emittente. L’unica passata è quella che riguarda la richiesta da parte del Consiglio di Amministrazione di RTV Slovenija di iniziare subito un dialogo con l’EBU affinché a Israele non sia consentito di partecipare.
La risoluzione, come riporta Evrovizija.com, è parte delle linee guida per l’amministrazione nella finalizzazione della pianificazione finanziaria e della produzione per i programmi del 2025 all’interno dell’emittente.
Eurovision 2025: le proposte non passate
C’erano altre due risoluzioni presenti: la prima riguardava il fatto che, con Israele in gara, la sua performance sarebbe stata censurata, mentre la seconda aveva un carattere di informazione costante al Consiglio di RTV Slovenija e al pubblico circa i progressi della situazione.
Bisogna notare che, fosse passata la prima delle due risoluzioni di cui sopra, questa sarebbe stata in aperta violazione delle regole dell’Eurovision che impongono la trasmissione integrale, senza tagli e senza sovrapposizione con le parole di tutti i brani in concorso. Per un motivo identico, prescritto dalle leggi del Libano, nel 2005 il Paese fu squalificato dal concorso dal momento che, proprio in via giurisdizionale, non poteva trasmettere materiale israeliano in tv (quindi nemmeno la performance di Israele di quell’anno). Télé Liban aveva già deciso artista, Aline Lahoud, e canzone, “Quand tout s’enfuit“.
Attualmente la Slovenia è prossima a scegliere il proprio rappresentante per il 2025 tramite l’EMA, il concorso nazionale che fa ritorno quest’anno dopo la scelta interna di Raiven con “Veronika” nel 2024, finita con un 23° posto a quota 27 punti. Il miglior risultato resta perciò legato ai settimi posti del 1995 e 2001 con Darja Švajger e Nuša Derenda.
Photo Credits: Sarah Louise Bennett / EBU
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!