Sanremo 2025: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio conduttori del PrimaFestival

Bianca Guaccero Gabriele Corsi Mariasole Pollio Sanremo 2025 PrimaFestival

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, si è collegato in diretta come di consueto al TG1 delle 13:30 per un nuovo annuncio sulla prossima edizione del Festival della Canzone Italiana. A questo giro è toccata al PrimaFestival, la striscia quotidiana che precede le serate della kermesse, che ha dunque i suoi conduttori: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio.

Fresca di vittoria a “Ballando con le stelle”, Bianca Guaccero torna a Sanremo dopo essere stata la co-conduttrice insieme a Pippo Baudo, Piero Chiambretti e Andrea Osvart dell’edizione 2008 del Festival, l’ultima con al timone il conduttore di Militello in Val di Catania.

La conduttrice, attrice, cantante e showgirl, originaria di Bitonto (BA), non è nuova in ambito musicale: si ricorda infatti la sua esperienza al fianco di Alan Palmieri alla conduzione del concerto itinerante “Radionorba Battiti Live” nel 2016 e del programma “Una storia da cantare” insieme al cantautore Enrico Ruggeri. Da menzionare inoltre la sua partecipazione da concorrente a “Tale e Quale Show”, condotto proprio da Carlo Conti, nell’edizione 2015.

Destino in comune sul palco del “Radionorba Battiti Live” anche per Mariasole Pollio, che dal 2018 al 2023 ha affiancato Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci al timone del concerto itinerante estivo. L’attrice e conduttrice napoletana, classe 2003, ha fatto il suo debutto su Rai 1 interpretando il ruolo della giovane Sofia nella fortunata fiction “Don Matteo”, facendosi dunque conoscere al grande pubblico. Da lì sono arrivate le numerose conduzioni di eventi musicali sulle reti del gruppo Mediaset.

Di Gabriele Corsi invece abbiamo abbondantemente parlato sulle pagine di questo sito: voce italiana dell’Eurovision Song Contest dal 2021, prima con Cristiano Malgioglio e poi con Mara Maionchi, ha raccontato il trionfo dei Måneskin sul palco di Rotterdam e ha legato indissolubilmente il suo nome e la sua voce alla musica. Qui la nostra recente intervista realizzata a Terni in occasione della presentazione del suo romanzo, nella quale abbiamo parlato anche di Sanremo ed Eurovision.

Membro del Trio Medusa, con cui conduce su Radio Deejay il programma mattutino “Chiamate Roma Triuno Triuno”, ha condotto sulle reti Rai per una sola edizione il docu-reality Boss in incognito, il quiz Reazione a catena e il programma B come Sabato. Legato contrattualmente a Warner Bros. Discovery, dal 2022 è al timone del fortunato game show “Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul pezzo” in onda sul NOVE.

Lo scorso ottobre ha pubblicato il suo primo romanzo, dal titolo “Che bella giornata, speriamo che non piova”, edito da Cairo, in cui racconta la malattia del padre e la sua esperienza durante il servizio civile in una struttura per malati psichiatrici.

Sanremo 2025, il 75esimo Festival della Canzone Italiana, andrà in scena dall’11 al 15 febbraio 2025 in diretta su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo. Dopo l’annuncio dei cantanti in gara e dei titoli dei brani, i nomi dei conduttori arriveranno in un prossimo annuncio sempre al TG1 nel mese di gennaio.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...