Eurovision 2025: Moldavia, svelate le date della finale nazionale
Nonostante i problemi economici, la Moldavia parteciperà all’Eurovision Song Contest 2025 attraverso una selezione nazionale, l’Etapa Națională 2025, le cui date sono state da poco svelate. Sabato 18 gennaio andranno in onda le audizioni dei candidati e sabato 22 febbraio si terrà la finale nazionale dove si esibiranno 10 artisti. Il risultato finale sarà deciso per metà dal voto del pubblico e per metà da quello dei giudici, con gli organizzatori incaricati di risolvere eventuali situazioni di parità.
L’ultima edizione, conclusasi a febbraio, aveva generato polemiche, poiché Natalia Barbu e Valeria Pasha avevano ottenuto un pari punteggio con le rispettive canzoni. Alla fine, la decisione definitiva è spettata alla giuria nazionale che aveva espresso un consenso unanime a favore di Natalia Barbu.
Per l’Eurovision 2024, la delegazione moldava ha sostenuto una spesa totale di 33.850 €, di cui 10.350 € sono stati finanziati direttamente dalla rappresentante Natalia Barbu, moglie di un milionario rumeno: sembra un costo irrisorio ai nostri occhi, ma non lo è affatto per la TV pubblica moldava. TRM è infatti una delle emittenti pubbliche meno abbienti in Europa e ha spesso fatto affidamento su sponsor o sugli stessi partecipanti per coprire i costi legati all’Eurovision Song Contest, una pratica comune anche in altri Paesi nel corso degli anni. Vedremo come gestirà i costi per l’Eurovision 2025.
La Moldavia all’Eurovision Song Contest
L’Eurovision 2025 celebrerà il 20º anniversario della partecipazione della Moldavia, un traguardo significativo per un Paese che ha spesso utilizzato il palco europeo per mettere in luce la propria cultura. Tra le esibizioni più iconiche si ricordano la Hora del 2009, il folk rock del 2022 e, soprattutto, l’Epic Sax Guy, diventato il primo fenomeno virale dell’Eurovision nel nuovo millennio.
Tra i risultati più importanti della Moldavia, spicca il terzo posto ottenuto nel 2017 dai Sunstroke Project con il brano “Hey Mamma!”, mentre nel 2022 Zdob și Zdub e i fratelli Advahov hanno conquistato un settimo posto con “Trenulețul”. L’edizione del 2024, invece, si è rivelata deludente per Natalia Barbu, che con “In the Middle” non è riuscita a superare la semifinale, chiudendo al tredicesimo posto con appena 20 punti.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!