Eurovision 2025, Finlandia: ecco i 7 finalisti dell’UMK. Ci riprova Erika Vikman

umk 2025 finlandia eurovision

L’emittente finlandese Yle ha rivelato i 7 artisti che prenderanno parte all’UMK (Uuden Musiikin Kilpailu) 2025, con in palio la possibilità di rappresentare la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea (Svizzera).

Anche quest’anno il cast miscela artisti di lungo corso e giovani interpreti, con un grande ritorno che catalizza l’attenzione, ovvero quello di Erika Vikman, seconda nel 2020 con “Cicciolina”. La finale avrà luogo sabato 8 febbraio – a partire dalle 20:00 – presso la Nokia Arena di Tampere, con la conduzione di Sanni e Jasmin Beloued.

I 7 artisti in gara all’UMK 2025

Come riportato sopra la grande attesa, e favorita della vigilia, è Erika Vikman. Classe 1993, ha mosso i primi passi nel mondo della musica nel 2015 ma è l’anno successivo che è diventata popolare in patria, vincendo il festival Tangomarkkinat. Il secondo posto all’UMK 2020 con “Cicciolina” è stato seguito dalla pubblicazione del suo primo album nel 2021. Da allora ha rilasciato diversi singoli di discreto successo e collaborato con Käärjä nel singolo “Ruoska“.

Proprio lo scorso anno i due furono i protagonisti dell’interval-act della finale dell’UMK. Quest’anno Erika Vikman sarà in gara con un pezzo disco con elementi rave dal titolo “Ich komme” (“Sto venendo”). Da scoprire quanto testo sarà in tedesco come il titolo.

In gara anche la band metalcore One Morning Left, attiva dal 2008, il cui singolo del 2015 “You’re dead, let’s disco!” li ha spinti fino in Giappone per promuovere la loro musica. Nel 2022 hanno preso parte ad un tour europeo assieme ai tedeschi Electric Callboy e ai rappresentanti della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2021 Blind Channel. Il loro brano si intitola “Puppy” e mescola metal e dance promettendo di far esplodere la Nokia Arena.

Un’altra artista con uno storico di rilievo, in gara all’UMK 2025, è Viivi – nome d’arte di Viivi Mirette Korhonen. Nota al pubblico finnico per la sua partecipazione a The Voice Kids nel 2013. Nel 2022 ha fatto incetta di riconoscimenti agli Emma (i “Grammy finlandesi”) per l’album di debutto “Parisuhdehautausmaa”. Sarà in gara con il brano “Aina” (“Sempre”), un brano che parlerà di amore e speranza.

Quarta artista in gara è Neea River. Originaria di Nurmijärvi ma trasferitasi a Los Angeles, ha iniziato come autrice per artisti finlandesi e non prima di fondare la propria casa discografica e produrre i suoi brani in lingua inglese a partire dal 2023. Porta all’UMK 2025 “Nightmares“, che si preannuncia essere un pop glamour e contemporaneo, come dichiarato dalla commissione musicale del concorso.

Nelly Matula è il quinto nome in gara, con il brano “Hitaammin Hautaan” (“Più lentamente verso la tomba”). Classe 1995, laureata presso il Conservatorio di Helsinki in pop-jazz, ha iniziato la sua carriera a 21 anni e da allora ha pubblicato 2 album di buon successo. Il primo, “Jumalatar”, le era valso nel 2019 una nomination agli Emma per il miglior album pop dell’anno.

Costee, nome d’arte di Jussi Tiainen, è il sesto artista in gara. Classe 1995, in 7 anni di carriera può fregiarsi di aver raggiunto la quota di 100 milioni di stream. Nel 2019 è stato nominato “Artista emergente dell’anno” da Yle e successivamente anche agli Emma. Ad oggi conta 3 album all’attivo, l’ultimo pubblicato nel 2022. Sarà in gara con “Sekaisin“, un brano dalle tinte oscure e che, secondo quanto anticipato, dovrebbe discotarsi dalle ultime pubblicazioni dell’artista.

Chiude il novero degli artisti in gara la più giovane – 23 anni – Goldielocks, nome d’arte di Ella Mäntynen. In un solo anno dalla pubblicazione del suo primo singolo, “Electrifying“, ha già calcato i principali palchi della Finlandia. Si presenta all’UMK 2025 con “Made of“, un brano pop pensato per le radio dichiara la commissione.

I brani verranno resi pubblici uno al giorno – allo scoccare della mezzanotte – a partire da domani 9 gennaio, sul canale YouTube dell’UMK e sulle piattaforme di streaming, in questo ordine:

  • Neea River – “Nightmares” – 9 gennaio
  • Nelli Matula – “Hitaammin Hautaan” – 10 gennaio
  • Costee – “Sekaisin” – 13 gennaio
  • Viivi – “Aina” – 14 gennaio
  • One Morning Left – “Puppy” – 15 gennaio
  • Goldielocks – “Made Of” – 16 gennaio
  • Erika Vikman – “Ich Komme” – 17 gennaio

La Finlandia all’Eurovision Song Contest

Negli ultimi due anni la Finlandia ha puntato su performance sopra le righe che le hanno fruttato un secondo posto nel 2023 con Käärjä, divenuto una vera e propria star eurovisiva, e un 19° posto a Malmö con Windows95man e la sua “No rules!”.

In generale, con il nuovo format dell’UMK – in vigore dal 2020 – la Finlandia ha ritrovato un buon feeling con l’Eurovision Song Contest centrando da allora sempre la finale e in due circostanze la top 10, con il già citato Käärjä e con i Blind Channel nel 2021.

Per scoprire chi rappresenterà la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea il prossimo maggio bisogna attendere sabato 8 febbraio, per la finale dell’UMK 2025.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...