Eurovision 2025: il gruppo Tautumeitas trionfa in Lettonia

Eurovision 2025 Lettonia Tautumeitas

In serata la Lettonia ha fatto la sua scelta, a rappresentare la Repubblica baltica all’Eurovision 2025 di Basilea sarà il gruppo Tautumeitas con il brano “Bur man laimi”.

È stata una selezione che ha visto diversi cambi della guardia per quanto riguarda i favoriti, dal momento che The Ludwig con “Ligo” (favorito prima della semifinale) non ha convinto a pieno nella prova del live ed una volta rivelati i risultati del televoto è emersa una preferenza per Emilija Bērziņa, vincitrice della quinta edizione di X Factor Latvia, accomodatasi in seconda piazza.

Niente da fare neanche per i Citi Zeni, tornati per il riscatto dopo l’eliminazione in semifinale all’Eurovision 2022 con “Eat your salad” e neanche per Markus Riva, che aggiungerà la sua “Bigger than this” al già ampio carnet di partecipazioni nella selezione lettone.

Le Tautumeitas sono un gruppo musicale etno-pop che utilizza le melodie e i testi delle canzoni popolari lettoni nella sua musica, creando armonie vocali e fondendole con ritmi e sonorità moderne, creando un nuovo suono 100% made in Latvia. La creatività del gruppo risiede anche nella cura della loro immagine estetica: i costumi e le corone riflettono l’intenzione del complesso di fondere tradizione ed avanguardia con un risultato autentico, forte e che esalta la femminilità in ogni sua forma.

Molti membri del gruppo hanno studiato etnomusicologia e nella musica del gruppo è evidente l’influenza della musica popolare di varie regioni. Il brano che porteranno a Basilea è “Bur man laimi” ed è un inno alla felicità ed alla costruzione di ponti, con la certezza che se “un ponte di acciaio” si arrugginisce col tempo, un “ponte di legno” resta sempre verde.

Si tratta del secondo brano in assoluto completamente in lettone, dopo il tentativo nel 2004 con “Dziesma par laimi” che non superò la semifinale unica (curiosamente anche il titolo è simile). La Lettonia si esibirà nella prima metà della seconda semifinale, in cui l’Italia non avrà diritto di voto (ma trasmetterà in ogni caso la serata).

La Lettonia verso l’Eurovision 2025

Per mesi la partecipazione della Lettonia all’Eurovision Song Contest è stata messa in discussione, a seguito di una proposta giunta da un gruppo di lettoni che avevano proposto al Parlamento lettone di smettere di spendere soldi per l’Eurovision e di convergerli nella promozione dello sport locale. Tale proposta è stata tuttavia rigettata ed LTV ha confermato la partecipazione ed ha aperto il bando per inviare i brani per il Supernova.

La Lettonia partecipa ininterrottamente dal 2000, conta una vittoria nel 2002 ed un podio all’esordio (con una band che oggi è tra le più rilevanti in patria), ma per anni ha fatto grande fatica a raggiungere la finale, contando appena sei passaggi in finale dal 2004 (escludendo il 2006 in cui erano già qualificati per aver raggiunto la top 10 l’anno prima).

L’ultima di queste qualificazioni risale proprio all’Eurovision 2024, quando la Lettonia è stata rappresentata dal numero uno in patria, Dons, con il brano “Hollow”, una qualificazione insperata fino all’ultimo e che ha visto il Paese chiudere la propria avventura eurovisiva con un dignitosissimo sedicesimo posto (con un totale di 68 punti). Per lui anche un discreto successo discografico.

Tuttavia, la Lettonia può fregiarsi di alcuni record raggiunti negli anni, ad esempio è stato il primo Paese ad aver partecipato con un brano cantato nella lingua dei segni, ovvero “The war is not over” nel 2005 e, nel 2015, diventa il primo Paese a superare i 180 punti senza raggiungere la top 5 con il vecchio sistema di voto, grazie ad Aminata ed al brano “Love injected” (che fece incetta di punti tra le giurie).


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...