Eurovision 2025, Malta: sarà Miriana Conte con “Kant” la portacolori a Basilea

miriana conte malta eurovision 2025

Miriana Conte vince il Malta Eurovision Song Contest (MESC) 2025 con il brano “Kant” e pertanto rappresenterà il paese alla 69° edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea (Svizzera) dal 13 al 17 maggio.

Miriana Conte ha preceduto Kristy Spiteri, seconda classificata con “Heaven sent“, e i Kantera, terzi classificati con “Lalaratatakeke Lalaratakabum“. Decisivo il televoto che ha permesso alla Conte di ribaltare il verdetto della giuria di esperti, tra i quali figurava la nostra capodelegazione Mariangela Borneo, che aveva messo al primo posto Kristy Spiteri. I 16 artisti giunti in finale – sui 24 artisti in gara complessivi – avevano precedentemente superato le due semifinali del 4 e 6 febbraio.

Questa la classifica finale (giuria + televoto):

  1. Miriana Conte – “Kant” – 182 punti (88 + 94)
  2. Kristy Spiteri – “Heaven Sent” – 174 punti (102 + 72)
  3. Kantera – “Lalaratatakeke Lalaratakabum” – 137 punti (52 + 85)
  4. Victoria – “Juno” – 114 punti (74 + 40)
  5. JVF – “Festa (No Time for Siesta)” – 76 punti (30 + 46)
  6. Dario Bezzina ft Żeppi l-Muni – “Għażliet” – 72 punti (10 + 62)
  7. Krista Šujak – “Unheard” – 59 punti (44 + 15)
  8. Kurt Calleja – “Aziz/a” – 47 punti (31 + 16)
  9. The Alchemists – “Rubble & Stone” – 41 punti (30 + 11)
  10. Adria Twins – “Qalb ma’ Qalb” – 27 punti (1 + 26)
  11. Mark Anthony Bartolo – “Hideaway” – 27 punti (15 + 12)
  12. Raquela – “Silenced” – 26 punti (21 + 5)
  13. Justine Shorfid – “Still I Rise” – 24 punti (14 + 10)
  14. Martina Borg – “Yo Listen” – 15 punti (6 + 9)
  15. Stefan – “Lablab (Talk Talk)” – 13 punti (4 + 9)
  16. Nathan – “Concrete” – 10 punti (0 + 10)

La serata è andata in onda dal Malta Fairs and Conventions Centre di Ta’ Qali, con la conduzione di Valentina Rossi, Davide Tucci e Pauline Agius. Sono stati ospiti gli ultimi rappresentanti di Malta rispettivamente all’Eurovision Song Contest e allo Junior Eurovision, Sarah Bonnici e Ramires Sciberras.

Oltre a loro presenti anche il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2009 Alexander Rybak e Maxine Pace, vincitrice dell’ultima edizione del festival nazionale Mużika Mużika.

Chi è Miriana Conte

Miriana Conte è un’artista 24enne giunta quest’anno al quinto tentativo al MESC dopo quelli del 2017, 2018, 2022 e 2024. Lo scorso anno con “Venom” si era fermata al 9° posto finale.

La sua “Kant” è andata subito virale sul web dopo la prima esibizione in semifinale, sia per l’utilizzo delle fitball da ginnastica come elemento scenico che per l’assonanza del termine “kant” – che in maltese significa “canto” – con l’inglese “cunt”, termine volgare per indicare l’organo genitale femminile.

In realtà il gioco di parole “serving kant” s’inserisce nel contesto della canzone: un inno di autodeterminazione dell’artista, che rifiuta di fare ed essere ciò che gli altri vorrebbero per lei e che nel canto trova la piena espressione di sé.

Malta verso l’Eurovision 2025

Malta è reduce da tre anni avari di soddisfazioni all’Eurovision Song Contest, con tre eliminazioni in semifinali consecutive con Emma Muscat (2022), The Busker (2023) e Sarah Bonnici (2024). Quest’ultima, in gara a Malmö con “Loop”, si è classificata ultima nella seconda semifinale con 13 punti.

Lontani gli anni in cui Malta saliva sul podio eurovisivo a cavallo tra gli anni ’90 e primi anni 2000 (quattro in totale tra 1992 e 2005), con 2 secondi e 2 terzi posti. Il miglior risultato degli ultimi 10 anni per Malta è il 7° posto di Destiny a Rotterdam nel 2021 con “Je me casse“.

Ora tocca a Miriana Conte provare a riportare Malta in finale. Il paese gareggerà nella seconda semifinale, giovedì 15 maggio 2025. L’Italia – chiamata a votare nella prima semifinale – non potrà dunque sostenerla al televoto ma unicamente seguirla in diretta sulla Rai.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...